GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 55 -
 
 

- INCONTRI PUBBLICI di presentazione dei bandi relativi alla "creazione e sviluppo di attività agricole ed extra agricole"
Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2 -

presentazione-bandi  

GIOVEDI' 14 MARZO alle ore 15.00 – SEDICO – Sala conferenze Palazzo dei Servizi.

MARTEDI' 19 MARZO alle ore 15.00 – ALPAGO – Palestra di Farra d’Alpago.

Gli incontri, ai quali parteciperanno anche i colleghi di AVEPA Bellunosono aperti al pubblico e sono finalizzati ad illustrare i bandi di recente pubblicazione (22 febbraio scorso) relativi al tipo intervento 6.4.1 "Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole" e 6.4.2 "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali".

Si ricorda che i bandi sono pubblicati nel sito internet galprealpidolomiti.it sezione bandi pubblici.

Sono inoltre disponibile delle MEMO UTILI relative all'AMMISSIBILITA' della domanda e agli ERRORI più frequenti da evitare.

Vai al video della conferenza stampa di presentazione dei bandi.

 
 

- Misura 16: incontri di presentazione del progetto VINIRES e FALARES -

immagine-1-8  

I due progetti, presentati dai Gruppi Operativi del PEI-AGRI nel bando Gal Misura 16 (Interventi 16.1.1 e 16.2.1) riguardano la produzione di vini innovativi da quattro varietà di ibridi resistenti (VINIRES) e la ricerca di resistenze indotte per contrastare le virosi del fagiolo di Lamon IGP (FALARES).

Il progetto VINIRES verrà presentato nella giornata di martedì 12 marzo (ore 18.30) presso la sala polivalente di Lamosano (Chies d’Alpago); mentre ad Agrimont (Longarone fiere), nella giornata di sabato 23 marzo alle ore 15.00, verrà presentato il progetto FALARES.

Gli incontri sono aperti al pubblico, vi parteciperanno, in qualità di relatori, ricercatori del CREA e Professori dell’Università di Udine.

Per gli interessati è inoltre possibile rivedere la presentazione pubblica dello scorso 14 dicembre del progetto SHEEP AL.L. CHAIN, iniziativa finanziata dalla Misura 16 del Gal che mira al miglioramento della competitività delle razze ovine autoctone (Alpagota e Lamon).

 
 

- FORUM PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare -

immagine-2-3  

È stato pubblicato l’Avviso per la Manifestazione di interesse per partecipare al Forum per lo sviluppo sostenibile.

Il Forum si rivolge ai soggetti che lavorano nel campo delle politiche per la sostenibilità (associazioni, fondazioni, università, imprese, cooperative, consorzi, ecc.) e vuole garantire il coinvolgimento attivo della società civile nell’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.
Partecipando al Forum, si potranno formulare indicazioni operative per l’efficace attuazione e aggiornamento della Strategia nazionale, delle Strategie regionali di sviluppo sostenibile e delle azioni a queste collegate, fornire raccomandazioni, suggerimenti e pareri su come qualificare gli impatti della Strategia sulle politiche per la sostenibilità e consolidarne i risultati.
VAI ALLA NEWS.

 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.