GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 53 -
 
 

- "VALBELLUNA NATURALMENTE SOSTENIBILE" - Percorso informativo relativo ai TI 6.4.1 e 6.4.2 -

20161226_152753B 

7 - 12 - 14  FEBBRAIO  '19  SEDICO - PALAZZO DEI SERVIZI

IL TURISMO SOSTENIBILE QUALE LEVA COMPETITIVA PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

Nell'ambito delle attività volte al migliore utilizzo delle risorse Leader, a breve disponibili grazie ad alcuni Bandi Pubblici di prossima pubblicazione, il Gal Prealpi e Dolomiti intende approfondire ed illustrare alcuni aspetti ritenuti strategici ai fini della presentazione di progetti di elevata qualità, legati in particolare alla tema del Turismo Sostenibile il quale rappresenta uno dei due Ambiti di Interesse su cui fonda il proprio Programma di Sviluppo Locale.

A CHI E' RIVOLTO IL CORSO

Il corso si rivolge principalmente ai soggetti potenzialmente ammissibili a finanziamento nell’ambito dei bandi pubblici di prossima pubblicazione (Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2) tra cui: microimprese e piccole imprese del territorio del Gal aventi un codice ATECO primario ammissibile (vai ai codici ATECO ammissibili); imprese agricole interessate ad operare nel campo della diversificazione in agricoltura. Saranno inoltre ammesse persone fisiche prive di partita IVA, ma che intendano intraprendere un’attività di impresa avente un codice ATECO ricompreso tra gli ammissibili.

ISCRIZIONE E SCADENZA

Il corso è finanziato nell’ambito del PSL 2014-2020. La partecipazione è gratuita. Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione: vai al sito del GAL per l'iscrizione.

Scadenza iscrizioni: lunedì 4 febbraio. Il Gal riconoscerà una priorità, nella partecipazione ai bandi pubblici sopracitati, ai soggetti che frequenteranno almeno il 65 % delle ore di lezione e che sottoscriveranno la domanda di aiuto.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA E SCARICA IL PROGRAMMA

 
 
 
 
 

- RAGGIUNGIMENTO DELL'OBIETTIVO DI SPESA | "4a relazione trimestrale 2018" -

target 

Online la quarta e ultima relazione trimestrale del 2018 relativa allo stato di attuazione del PSL del GAL Prealpi e Dolomiti.

L'importo complessivamente liquidato alla data del 31/12/2018 è pari ad € 1.240.725 (pari al 16,5% dell'importo complessivo a disposizione del PSL). Risulta quindi ampiamente superato il target connesso alla riserva di efficacia di attuazione, par ad € 751.229

Il superamento del target consentirà quindi di disporre di tale somma per nuovi bandi e nuove iniziative.

 
 
 
 
 

- DA 26 PAESI DEL MONDO ALLA SCOPERTA DELLA VALBELLUNA -

WhatsApp Image 2019-01-16 at 08.58.30 

Lo scorso 11 gennaio abbiamo avuto il piacere di ospitare 40 ragazzi provenienti da 4 continenti e da 26 diversi Paesi del corso in Local development dell'Università di Padova.

La visita è stata organizzata nell’ambito dell’insegnamento di responsabilità ambientale e sociale nei processi di sviluppo locale in aree rurali tenuto dalla prof. Laura Secco, docente del dipartimento TESAF.

L'incontro è stato incentrato sul tema del coordinamento e del supporto agli attori locali nella valorizzazione delle risorse del territorio, non ultime quelle finanziarie.  “Abbiamo incontrato giovani decisamente preparati e motivati” - commenta il direttore Matteo Aguanno - "Le nuove generazioni sono molto attente a temi come quelli dello sviluppo sostenibile e della creazione di reti di cooperazione, ma chiedono anche proposte concrete.  Da questo punto di vista il nostro territorio, tutta la Provincia ma la Valbelluna in particolare, si pone già come una sorta di modello di riferimento a cui si guarda con grande interesse, anche oltre i confini nazionali”.

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.