GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 50 -
 
 

- Pubblicato il bando relativo all'informazione e alla promozione turistica | Tipo Intervento 19.2.1.x -

valbelluna-7-895x500 

Venerdì 12 ottobre è stato pubblicato su BUR Veneto il bando relativo al Tipo Intervento 19.2.1.x "Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali".

Il bando è rivolto ad organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività di informazione e promozione del territorio del GAL e dell’offerta turistica a livello locale.

L'importo a bando è pari a 200.000 euro, gli interventi riguardano iniziative e strumenti informativi finalizzati a migliorare e diffondere la conoscenza e la fruibilità del territorio e dell’offerta turistica.

VAI AL BANDO

 
 
 
 
 

- HACKATHON RURALE: evento conclusivo del progetto SIPARTE -

hackathon-rurale-siparte-ottobre-2018_11 

Con l’Hackathon rurale del 4 e 5 ottobre scorso si è concluso il Progetto SIparte un percorso di innovazione sociale e imprenditoria giovanile realizzato nell’ambito del progetto SIMRA.

L’Hackathon finale, della durata di 24 ore, è stato un utile strumento di confronto e progettazione durante il quale le idee imprenditoriali nate nel corso degli incontri precedenti, opportunatamente affinate e strutturate con l'aiuto del team di Etifor, sono state messe in competizione e presentate davanti ad una commissione di esperti.

L'idea vincitrice, che ha ottenuto un premio di €8.000 in servizi e soft coaching da parte di Etifor, è stata "TERRE D'INCONTRO": una piattaforma online capace di mettere in connessione chi offre un terreno di cui non vuole, o non può, occuparsi con chi il terreno non ce l’ha, ma vorrebbe trovarlo.

Tutto il materiale e le slide dei progetti presentati sono disponibili nella pagina dedicata del sito di Etifor.

 
 
 
 
 

- CORSO gratuito online "GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE" -

gli-obiettivi-sviluppo-sostenibile_2500-web 

Un interessante corso gratuito online relativo agli obiettivi dello sviluppo sostenibile: "La rilevanza dell’Agenda 2030 per una cittadinanza globale".

Il programma si articola in 5 settimane di corso (1 settimana introduttiva e 3 lezioni settimanali, 1 conclusiva) dal 23 ottobre al 23 novembre, ed è rivolto a docenti e rappresentanti di enti locali di istituti di ogni ordine e grado.

La scadenza per l'iscrizione è fissata al 17 ottobre, scarica il programma!

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata.

 
 
 
 
 

- ATTO INTEGRATIVO 2018 -

attointegrativo2018 

Con nota dello scorso 11 ottobre, AVEPA ha approvato l'"Atto integrativo annuale 2018del PSL, ovvero il documento che consente di apportare modifiche ed integrazioni al Programma di Sviluppo Locale del GAL.

La modifica riguarda principalmente il Progetto di Cooperazione relativo alla Via Claudia Augusta Altinate e l'aggiornamento del beneficiario di un intervento a Regia GAL.

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata.

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.