GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 49 -
 
 

- Sei pronto per l'HACKATHON RURALE di SIPARTE? -

37118370_2116446725052328_7367351835998289920_n 

Ancora pochi giorni all'avvio del primo Hackathon Rurale 'SIparte' dedicato all'innovazione sociale e all'imprenditorialità giovanile nel territorio del GAL Prealpi e Dolomiti.

In palio 8.000 euro in servizi e soft coaching per realizzare l'idea imprenditoriale vincitrice!

Ti aspettiamo il 20 settembre al Museo di Seravella (14.30-17.30) per l'incontro preparatorio all'Hackathon e il 4 e 5 ottobre al Palazzo Guarnieri nel centro storico di Feltre per passare insieme 24 ore non stop di condivisione, formazione e divertimento.

Entrambi gli eventi sono gratuiti con iscrizione online obbligatoria:

20 SETTEMBRE, iscriviti qui

4-5 OTTOBRE, iscriviti entro il 21 settembre

 
 
 
 
 

- Approvata la proposta di bando relativo all'informazione e alla promozione turistica | Tipo Intervento 19.2.1.x -

mel-bici 

Nella seduta di venerdì 14 settembre il Consiglio Direttivo del GAL ha approvato la proposta di bando del Tipo Intervento 19.2.1.x "Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali".

Il bando è rivolto ad organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività di informazione e promozione del territorio del GAL e dell’offerta turistica a livello locale quali, ad esempio, i Consorzi turistici e le Associazioni Pro Loco.

L'importo a bando è pari a 200.000 euro, gli interventi riguardano iniziative e strumenti informativi finalizzati a migliorare e diffondere la conoscenza e la fruibilità del territorio e dell’offerta turistica.

 
 
 
 
 

- Percorso informativo relativo al bando 19.2.1.x | "IL SISTEMA TURISTICO IN VALBELLUNA" -

valbelluna-7-895x500 

Nell'ambito del Tipo Intervento 19.2.1.x il GAL organizza uno specifico percorso informativo finalizzato a rafforzare le competenze relative al sistema turistico del territorio della Valbelluna.

L'incontro è rivolto esclusivamente ai potenziali beneficiari dell'intervento 19.2.1.x "Attività di informazione per lo sviluppo della conoscenza e della fruibilità dei territori rurali", ovvero organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività di informazione e promozione del territorio del GAL, ai quali verrà riconosciuto uno specifico punteggio utile ai fini della partecipazione al bando.

L'incontro si svolgerà venerdì 28 settembre a Sedico (Palazzo dei servizi) | ore 9.00.

VAI AL PROGRAMMA

 
 
 
 
 

- Finanziati i progetti della Misura 16 -

 
go 

Venerdì 14 settembre è stato pubblicato nel BUR Veneto il Decreto n. 1085, relativo alla finanziabilità dei progetti presentati dai Gruppi Operativi del PEI-AGRI nel bando GAL Misura 16 (Interventi 16.1.1 e 16.2.1).

Le domande finanziate, riguardanti l'innovazione in campo agricolo, sono 4per un contributo totale pari a poco meno di 1 milione di Euro.

I progetti affronteranno diverse problematiche legate al territorio: il miglioramento della competitività delle razze ovine autoctone (Alpagota e Lamon - Acronimo progetto SHEEP AL.L. CHAIN); la realizzazione di un modello innovativo nella gestione alimentare dei bovini da latte (FEED); la ricerca di resistenze indotte per contrastare le virosi del fagiolo di Lamon IGP (FALARES) e la produzione di vini innovativi da quattro varietà di ibridi resistenti (VINIRES).

VAI AL DECRETO

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.