|
|
- ATTENZIONE! TIMELINE E PROSSIME SCADENZE -
Siamo ormai a metà 2018 e ci avviciniamo alle prime scadenze dei nostri bandi pubblici. In particolare i beneficiari del tipo intervento 6.4.2 "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali" per i quali è stato concesso un contributo per l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature e che non realizzano interventi di tipo edile, hanno ancora un mese circa per la realizzazione dell'intervento e per la rendicontazione ad AVEPA.
A fine 2018 inoltre è fissato il termine per il raggiungimento del primo obiettivo di spesa dei GAL che, nel nostro caso, consentirà al territorio di utilizzare un ulteriore stanziamento finanziario, pari a circa 750.000 euro, che verrà impiegato per l'apertura di nuovi bandi.
A tal fine nei giorni scorsi è stato inviato un questionario, compilabile online, a tutti i beneficiari privati con il quale vengono richiesti alcuni dati per il monitoraggio degli interventi e dell'avanzamento della spesa pubblica. Il questionario (disponibile qui) è compilabile in pochi minuti, chiediamo quindi ai nostri beneficiari, qualora non l'avessero ancora fatto, di compilarlo entro il 10 maggio prossimo.
|
|
|
|
|
|
- ONLINE TUTTI GLI INTERVENTI PRIVATI FINANZIATI -
Nel nostro sito web, nella sezione dedicata a ciascun Progetto Chiave, sono stati georeferenziati, oltre agli interventi degli enti pubblici, anche tutti gli interventi dei nostri beneficiari privati.
Tale sezione è stata attivata per garantire la massima trasparenza nell'utilizzo dei fondi pubblici del Gal. Se sei un nostro beneficiario e ritieni interessante la possibilità di inserire all'interno della pagina web a te dedicata qualche altra informazione e/o foto significativa dell'investimento che hai realizzato, puoi farlo inviandoci il materiale che ritieni utile alla nostra mail (info@gal2.it).
Provvederemo, oltre all'inserimento delle informazioni nel sito, a dare ampia diffusione dell'intervento realizzato anche tramite altri canali a nostra disposizione (newsletter e social network).
|
|
|
|
|
|
- 8 MAGGIO: presentazione del Progetto SIPARTE -
Ricordiamo a tutti gli interessati che il prossimo 8 maggio a Belluno (Istituto Catullo, via Garibaldi 10), dalle ore 17.30 alle ore 20.00, si svolgerà la giornata di presentazione del Progetto SIPARTE (VAI AL PROGRAMMA DELLA GIORNATA).
La giornata di presentazione è aperta a tutta la cittadinanza, per ulteriori info è possibile consultare la pagina web dedicata.
SCARICA LA LOCANDINA DEGLI INCONTRI
|
|
|
|
|
|
- Un bilancio a lungo termine pragmatico e moderno per il periodo 2021-2027 -
Mercoledì 2 maggio 2018, la Commissione UE ha presentato la proposta di bilancio per il periodo 2021-2027, un bilancio a lungo termine di 1.135 miliardi di € in impegni che ha valutato criticamente dove fosse possibile realizzare risparmi e aumentare l'efficienza.
La Commissione propone che i finanziamenti a favore della politica agricola comune e della politica di coesione subiscano una modesta riduzione (in entrambi i casi del 5% circa), queste politiche saranno aggiornate in modo da poter comunque produrre risultati con minori risorse ed essere addirittura al servizio di nuove priorità.
Ora la palla è nel campo del Parlamento europeo e del Consiglio, vai al comunicato stampa.
|
|
|
|
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|