{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 202 -
 
 

- Pubblicata la graduatoria del bando ISL04 dedicato a fondazioni e associazioni senza scopo di lucro -

copia-di-entra-nel-team-del-gal-prealpi-e-dolomiti-avviso-di-selezione-per-la-figura-di-responsabile-amministrativo-e-addetto-alla-segreteria-3  

È stata pubblicata la graduatoria del bando ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, dedicato a fondazioni e associazioni senza scopo di lucro, con le domande ammesse e finanziabili approvate dal Decreto AVEPA n. 226337/2025 del 30 ottobre 2025. Grazie a questo sostegno, circa 150.000,00 € saranno destinati a 9 progetti a beneficio dei residenti del nostro territorio, tra cui iniziative per il trasporto di anziani e studenti, interventi di emergenza e di prevenzione, progetti dedicati a musica e cultura e attività per la tutela del territorio. Un’opportunità concreta per rafforzare la coesione locale, valorizzare le comunità e sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita nel nostro territorio.

                                                         VAI ALLA GRADUATORIA

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- La futura PAC: un’opportunità per rigenerare LEADER -

apertura_ottobre  

La PAC 2028–2034 e il Regolamento NRP riuniscono sviluppo rurale, coesione e pesca in un unico quadro e confermano LEADER come strumento chiave. Restano però incongruenze: il NRP promuove un approccio multisettoriale, mentre la PAC tende a limitarne il perimetro. Oggi LEADER va aggiornato, non ridotto. Può sostenere un’agricoltura innovativa e multifunzionale, rafforzare presidio territoriale e leggere i territori secondo relazioni funzionali, non confini amministrativi. I GAL devono agire come hub di innovazione territoriale, non come semplici gestori di bandi, e la semplificazione amministrativa deve restare compatibile con la diversità locale. Per preservare l’efficacia del metodo servono risorse stabili e coerenza tra PAC e NRP. La nuova PAC può rigenerare LEADER, valorizzando conoscenza dei luoghi, partecipazione e cooperazione.

                                                  LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Workshop: “Valorizzare l’agricoltura delle aree marginali: i risultati del Progetto Agritech” -

agriculture-g9276a3a10_1920  

Appuntamento per mercoledì 19 novembre 2025, dalle 13:30 alle 18:00, presso Villa Parco Bolasco – Sala delle Feste, a Castelfranco Veneto (TV).
Il workshop, promosso dal Dipartimento TESAF dell'Università degli Studi di Padova, rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto tra agricoltori, enti locali, ricercatori e stakeholder del settore agro-alimentare, con l’obiettivo di presentare i risultati concreti del Progetto Agritech. Durante l’evento saranno illustrate le strategie di diversificazione agricola e le opportunità di valorizzazione delle produzioni delle aree marginali e montane, con un focus sulle tecniche innovative, le pratiche sostenibili e le sinergie tra produzione agricola e sviluppo territoriale. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

                                                                   ISCRIZIONE
                                                      SCARICA IL PROGRAMMA

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.


 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.