|
| |
- L’Autorità di Gestione regionale in visita al GAL Prealpi e Dolomiti -
Prosegue il tour dell’Autorità di Gestione regionale del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Veneto nei GAL del Veneto. L’8 ottobre la tappa ha toccato proprio la sede del GAL Prealpi e Dolomiti, con un incontro di confronto sulla Strategia di Sviluppo Locale e visite ad alcune realtà sostenute dai fondi LEADER 2023-2027. Durante la giornata, l’AdG e lo staff del GAL hanno condiviso esperienze e prospettive per il futuro dello sviluppo locale. Nel pomeriggio, la visita ha toccato due esempi significativi: il laboratorio di pasticceria Candy Cake Lab di Fonzaso, nato grazie al bando ISL02, e la Casa di Riposo “Casa Charitas” di Lamon, che realizzerà un nuovo nucleo per anziani con demenza con il sostegno del bando ISL04.
LEGGI LA NEWS
|
|
|
|
| |
- Entra nel TEAM del GAL Prealpi e Dolomiti: ultimi giorni per la presentazione delle candidature! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti ha avviato una selezione pubblica per formare una graduatoria di candidati idonei al ruolo di collaboratore/collaboratrice per le attività di comunicazione, figura che supporterà il Responsabile dell’Animazione e Comunicazione nelle azioni previste dal PSL 2023–2027 “A-Tratti – Attratti dal Territorio”, occupandosi di ideazione di contenuti multicanale, gestione dei canali digitali, relazioni con i media e monitoraggio delle attività; la domanda, completa della documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro le ore 13:00 del 20 ottobre 2025 tramite PEC, e-mail o consegnata a mano presso la sede del GAL a Borgo Valbelluna.
CONSULTA L'AVVISO
|
|
|
|
| |
- SNAI – Area Interna Alpago-Zoldo - 30 imprese finanziate con 750 mila euro -
Sono state pubblicate le graduatorie dei primi bandi per lo sviluppo economico dell’Area Interna Alpago-Zoldo, nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) 2021–2027. Grazie alla forte risposta del territorio – 43 domande per oltre 1 milione di euro di contributi richiesti – i Comuni dell’Alpago, insieme al GAL Prealpi e Dolomiti, hanno incrementato le risorse disponibili fino a 750 mila euro, permettendo di finanziare 30 micro e piccole imprese e piccole aziende agricole dei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre. I progetti sostenuti spaziano dalla ristorazione ai servizi alla persona, dall’artigianato all’agricoltura, contribuendo a rafforzare il tessuto economico e sociale dell'Area Interna.
LEGGI LA NEWS
|
|
|
|
| |
- Nuovi bandi regionali per lo sviluppo rurale: giovani, imprese agricole e zone montane -
La Regione del Veneto ha aperto un nuovo pacchetto di bandi per lo sviluppo rurale, con oltre 115 milioni di euro destinati a giovani agricoltori, imprese agricole e aziende delle aree montane. Le misure finanziano interventi per ricambio generazionale, competitività, innovazione, qualità e sostenibilità ambientale. Previsto anche un bando dedicato alle aziende agricole di montagna, con 18 milioni di euro per compensare i maggiori costi di gestione. Le domande possono essere presentate fino al 15 maggio 2026. Tutte le informazioni sono disponibili sul BUR n. 133/2025 e sul sito della Regione del Veneto – Sezione Agricoltura. CONSULTA I BANDI
|
|
|
|
| |
- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale! Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|