|
|
- Costituzione del Comitato scientifico del GAL Prealpi e Dolomiti: pubblicato l'avviso per la raccolta di manifestazioni d'interesse da parte di università e istituzioni accademiche -
Il GAL Prealpi e Dolomiti, nell’ambito dell’esecuzione del programma LEADER e più in generale dell’attività di animazione e accompagnamento allo sviluppo locale, intende costituire un Comitato scientifico, con funzione consultiva, di advisoring e indirizzo strategico. Il Comitato rappresenterà uno spazio multidisciplinare e indipendente, con il compito di: fornire pareri non vincolanti agli organi decisionali del GAL nella definizione degli orientamenti strategici di medio-lungo periodo; offrire supporto scientifico e specialistico alla struttura operativa del GAL; promuovere progettualità territoriali innovative. L'avviso è rivolto a università e istituzioni accademiche con scadenza 14 novembre 2025. CONSULTA L'AVVISO
|
|
|
|
|
- Il Disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane è stato approvato alla Camera -
Il 10 settembre 2025, dopo mesi di iter parlamentare, il Senato ha confermato il via libera definitivo al DDL Montagna. Il provvedimento stanzia 200 milioni di euro annui per il triennio 2025-2027, destinati a contrastare lo spopolamento attraverso finanziamenti per servizi essenziali come sanità e istruzione – con incentivi dedicati a medici e insegnanti – e investimenti mirati in agricoltura, mobilità, infrastrutture digitali e turismo, con l'obiettivo primario di migliorare la qualità della vita e l'attrattività di questi territori. I prossimi mesi saranno importanti per la stesura dei decreti attuativi e per la definizione delle modalità operative.
|
|
|
|
|
- Pubblicato il decreto di approvazione della graduatoria per il bando “Rigenerare le imprese turistico-ricettive” – Azione 1.3.8 PR FESR Veneto 2021-2027 -
È stato pubblicato il Decreto del Dirigente di AVEPA n. 488/2025, con cui viene approvata la graduatoria definitiva delle domande presentate per il bando: “Rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica – Terza edizione” (DGR Veneto n. 71/2025). Sono stati impegnati complessivamente € 14.000.000,00 (6.000.000,00 dedicati alle Aree Interne) per sostenere progetti di rigenerazione, accessibilità, transizione digitale e ecologica delle imprese turistico-ricettive. CONSULTA LA GRADUATORIA
|
|
|
|
|
- PREMIO UNCEM PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA, GREEN COMMUNITY, ENTI LOCALI -
UNCEM annuncia la terza edizione del “Premio UNCEM per le tesi di laurea”, un'iniziativa volta a valorizzare gli studi più innovativi dedicati allo sviluppo dei territori montani. Il premio è rivolto a neolaureati di tutte le discipline che abbiano discusso la propria tesi tra il 2022 e il 2024 e prenderà in considerazione ricerche su temi cruciali come le Green Community, la transizione ecologica e digitale, i servizi essenziali, la coesione sociale e la gestione sostenibile delle risorse naturali. L'obiettivo è riconoscere e promuovere il capitale intellettuale e le idee operative dei giovani, considerati attori fondamentali per costruire il futuro delle aree interne. Il termine per l'invio delle candidature è prorogato al 30 novembre 2025. VAI AL BANDO
|
|
|
|
|
- Fondazione Cariverona lancia la chiamata per lo Young Advisory Board: un'opportunità di protagonismo per i giovani under 30 -
Fondazione Cariverona lancia la selezione per la seconda edizione dello Young Advisory Board, il consiglio consultivo under 30. Un'opportunità unica per 30 giovani talenti di affiancare la Fondazione, portando idee innovative e visioni fresche sulle sfide del territorio. I membri dello YAB avranno un ruolo attivo: potranno confrontarsi con i vertici dell'ente, partecipare a sessioni formative esclusive e contribuire a indirizzare progetti concreti. Se hai tra i 18 e i 30 anni, hai un legame con la provincia di Belluno (per residenza, domicilio, studio, lavoro o impegno nella comunità locale) e vuoi dare un impatto reale alla tua comunità, questa è la tua chance. SCOPRI DI PIÙ
|
|
|
|
|
- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale! Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|