|
|
- Pausa estiva: chiusura degli uffici dall’11 al 15 agosto -
Vi informiamo che, in occasione della pausa estiva, gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 15 agosto 2025.
Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 18 agosto.
Nel frattempo, auguriamo a tutti voi un’estate serena e rigenerante! Buone vacanze!
Il Consiglio Direttivo e lo Staff del GAL Prealpi e Dolomiti
|
|
|
|
|
- Nuovi bandi regionali per lo sviluppo del settore forestale: domande entro il 10 novembre 2025 -
La Giunta regionale del Veneto ha approvato quattro nuovi bandi nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 a sostegno degli investimenti forestali, della nascita di nuove imprese nel settore e della conservazione delle risorse genetiche forestali. I bandi, pubblicati sul BUR n. 92 dell’11 luglio 2025, finanziano gli interventi SRA31, SRD11, SRD15 e SRE03 per un totale di oltre 9 milioni di euro e riguardano attività che spaziano dall’ammodernamento delle infrastrutture forestali all’insediamento di nuovi imprenditori silvicoli. Le domande vanno presentate entro il 10 novembre 2025. SCOPRI I BANDI
|
|
|
|
|
- Sviluppo rurale in Veneto: impegnato quasi il 45% delle risorse CSR 2023-2027 -
Il Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Veneto (CSR 2023-2027) registra un buon avanzamento: al 31 marzo 2025, risultano presentate 13.736 domande di aiuto, di cui 12.685 già finanziate (92,3%). Le risorse impegnate ammontano a 365,6 milioni di euro, pari al 44,7% della dotazione complessiva di 817,8 milioni. Le somme effettivamente liquidate ai beneficiari sono 85,7 milioni, ovvero il 10,4% del totale disponibile. Dati che confermano l’operatività del programma e l’interesse diffuso sul territorio. VAI ALLA NEWS
|
|
|
|
|
- Concorsi AVEPA: selezione per 5 Funzionari Amministrativi e 5 Istruttori Tecnici Agro-forestali -
Si comunica che sul portale inPA sono stati pubblicati due avvisi di concorso indetti dall’Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) per la selezione di 5 posti di Funzionario amministrativo e 5 posti di Istruttore tecnico agro-forestale, entrambi a tempo pieno e indeterminato. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA entro le ore 23:59:59 del 23 agosto 2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email: concorsi@avepa.it. CONCORSO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO AGRO-FORESTALE
|
|
|
|
|
- Approvato il progetto Erasmus+ RESOLUTION -
Si chiama RESOLUTION – Rural Empowerment and Strategic Opportunities for Young Leaders United Towards Innovation and Networking il nuovo progetto europeo approvato nell’ambito del programma Erasmus+ (Azione KA154 – Attività di partecipazione giovanile), in partenza a settembre 2025, con una durata biennale e un budget di circa 60.000 euro.
Il progetto, di cui il GAL Prealpi e Dolomiti è partner, è dedicato in particolar modo ai giovani amministratori under 30. La proposta progettuale si basa infatti su un’indagine preliminare che ha coinvolto 100 giovani tra i 16 e i 30 anni e 40 giovani amministratori locali under 30 provenienti da tutta Italia. I principali obiettivi includono la creazione di Consigli Giovanili Rurali, la realizzazione di eventi locali di confronto tra giovani e istituzioni (i “bivacchi culturali”), una mappatura partecipata di opportunità territoriali e lo sviluppo di strumenti per la governance giovanile.
Continuate a seguirci per aggiornamenti!
|
|
|
|
|
- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale! Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|