|
|
- Pubblicata la graduatoria del bando ISL06 "Investimenti agricoli non professionali in area montana" -
È stata pubblicata la graduatoria relativa al bando in ISL06 "Investimenti agricoli non professionali in area montana", a seguito della conclusione delle attività istruttorie. Le domande ammissibili e finanziabili sono state approvate con Decreto AVEPA n.129669/2025 del 13.06.2025. I beneficiari (16 in totale) riceveranno prossimamente una comunicazione ufficiale da parte di AVEPA, contenente tutte le informazioni necessarie e le indicazioni operative per la corretta attuazione, gestione e rendicontazione degli interventi finanziati. CONSULTA LA GRADUATORIA
|
|
|
|
|
- 2° APPUNTAMENTO - Il Ruolo della finanza per l'economia montana: la funzione del credito cooperativo -
Il secondo incontro del ciclo divulgativo "Il ruolo della finanza per l'economia montana - Innovazione, credito e sviluppo per i territori alpini", organizzato nell'ambito del progetto Belluno synergy lab con il contributo di Fondazione Cariverona, avrà luogo giovedì 19 giugno p.v., alle ore 18:00, presso il Salone Nobile di Palazzo Fulcis, a Belluno. Il tema di questo secondo incontro sono le opportunità del sistema di credito cooperativo a supporto dell'innovazione. I protagonisti dell'iniziativa saranno proprio i rappresentanti delle banche di credito cooperativo del nostro territorio! SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO
|
|
|
|
|
- Ecosistema Belluno: IL GOVERNO DELL'INNOVAZIONE PER LE AREE MONTANE -
Si terrà mercoledì 25 giugno, dalle ore 14:45 alle 18:00, un seminario organizzato da UNCEM Veneto e UNCEM Nazionale in collaborazione con il GAL Prealpi e Dolomiti e il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta. L'appuntamento è presso il Palazzo Crepadona, a Belluno. Il tema dei lavori è il governo di soluzioni di innovazione a supporto dello sviluppo locale e dell'offerta di servizi attrattivi nelle aree montane. Sarà presentato uno specifico dossier di ricerca realizzato per la giornata e successivamente interverranno degli autorevoli relatori, i quali metteranno in luce le diverse declinazioni assunte dall'innovazione nella governance dei territori montani. L'evento si inserisce nell'ambito del DPA dell'IPA Prealpi Bellunesi. Per il programma dettagliato e iscrizioni:
SCOPRI DI PIÙ
|
|
|
|
|
- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale! Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|