{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 183 -
 
 

- A Brave Deal: una grande opportunità per i giovani! -

8  

Il progetto pilota “A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro” prevede di accompagnare cinque giovani laureati e cinque istituzioni locali sovraccomunali in un inedito percorso di rafforzamento delle competenze amministrative e di approccio alle sfide territoriali!
Il percorso prevede 3 step:
La partecipazione al Corso di Alta Formazione GEMMA "Gestione Etica della Montagna e delle Risorse Montane: innovare le Amministrazioni pubbliche e i sistemi territoriali", erogato dall'Università di Padova - Dipartimento TESAF presso la sede in Alpago (BL),lo svolgimento di un tirocinio retribuito presso le istituzioni del territorio coinvolte e infine la frequenza di un percorso di formazione specifica a Bruxelles.
L'Avviso è rivolto a laureati under 30 e chiude il 12 marzo 2025. Partecipa alla sfida!

                                              CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Futuri rigenerativi per le aree rurali-montane: Webinar del progetto VERVE -

Screenshot 2025-02-18 080904  

Vi invitiamo a partecipare al webinar "Futuri rigenerativi per le aree rurali-montane: metodi e approcci testati sul campo". L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto VERVE, finanziato dell'Unione Europea, introduce i concetti chiave degli studi di futuro e il loro impiego in processi co-creativi con stakeholder di aree rurali. Saranno presentati gli approcci e le metodologie contenuti nel toolkit "Immaginare il futuro delle aree rurali-montane". 

Quando: Giovedì 27 febbraio 2025, dalle 14:30 alle 16
Formatrici: Angela Moriggi e Laura Secco del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università degli Studi di Padova

                                                    SCARICA IL PROGRAMMA
                                                       ISCRIVITI ALL'EVENTO

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Aperto il bando regionale per l'Azione 1.3.8 – Terza edizione: supporto alle imprese turistiche -

xr:d:DAFeBpqviXQ:12,j:3896070046,t:23050309  

Aperto il bando Azione 1.3.8 del PR Veneto FESR 2021-2027 per la rigenerazione e innovazione delle imprese turistico-ricettive. Disponibili 14 milioni di euro (6 milioni riservati alle Aree Interne) per interventi di transizione digitale ed ecologica, accessibilità e innovazione dei servizi.
Beneficiarie le MPMI che gestiscono strutture già classificate o che raggiungano almeno la classificazione di tre stelle o tre leoni. Contributi fino al 50% delle spese ammissibili (max 200.000€). 
Domande online sul portale SIU della Regione Veneto da oggi 18/02/2025 ore 10:00 al 15/05/2025 ore 17:00.

                                            CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.