{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 181 -
 
 

- IL FUTURO DELLA TERRA: UN RACCONTO SOCIAL SULLO SVILUPPO RURALE VENETO -

screenshot-2025-02-05-143746  

Un progetto innovativo promosso dalla Regione Veneto per raccontare lo sviluppo rurale attraverso i social media!
La comunicazione sulla PAC si evolve con un’iniziativa dinamica e coinvolgente: grazie alla collaborazione con le content creator venete Valentina Raso e la bellunese Daniela Carazzai, lo Sviluppo rurale Veneto approda su Instagram con reels e stories dedicate alle esperienze di chi ha beneficiato dei fondi per lo sviluppo rurale.
Cinque storie, cinque territori diversi – dalla montagna al mare – per mostrare come innovazione, sostenibilità e valorizzazione locale possano fare la differenza per le comunità e il territorio.
Con il claim “Il futuro della terra. E se fosse intorno a te?”, l’iniziativa vuole coinvolgere tutti i cittadini, dimostrando che lo sviluppo rurale non riguarda solo il settore agricolo, ma l’intera collettività.

                                                    VISITA IL PROFILO INSTAGRAM

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- L’ITALIA IN UN BOSCO CHE CRESCE - Longarone Fiere -  Sabato 15 febbraio 2025 -

1  

Il bosco italiano continua ad espandersi, ma spesso non siamo consapevoli di essere un Paese forestale. UNCEM guarda alla montagna, agli Enti e alle comunità che hanno nel patrimonio forestale un riferimento essenziale, ponendo l’attenzione su come il bosco cresce e su cosa fare oggi per sviluppare vere filiere in un contesto di cambiamento climatico.
Il 15 febbraio 2025, a Longarone Fiere (BL), UNCEM Veneto e Nazionale, insieme all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Belluno, organizzano un evento dedicato a filiere forestali, biodiversità e sviluppo sostenibile.

Quando: Sabato 15 febbraio 2025, ore 9:00
Dove: Longarone Fiere (BL) – Sala Centro Congressi
Ingresso libero, valido come formazione per i dottori forestali.

                                                    SCARICA IL PROGRAMMA
                                                       ISCRIVITI ALL'EVENTO

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.