{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 174 -
 
 

- Ultime settimane per la presentazione delle domande di aiuto sul bando SRD03 "Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole" -

bando-srd03  

C’è tempo fino al 5 dicembre 2024 per presentare le domande di aiuto sul bando SRD03 del GAL Prealpi e Dolomiti dedicato agli investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole. 
Il bando offre un supporto per incentivare le aziende agricole a sviluppare attività extra-agricole, come la trasformazione di prodotti agricoli, attività di agriturismo, ristorazione in malga, turismo rurale, fattorie didattiche e sociali. Gli investimenti dovranno essere realizzati nei venti Comuni dell’Ambito Territoriale Designato dal GAL Prealpi e Dolomiti. Possono accedere al bando gli imprenditori agricoli, singoli o associati, esclusi coloro che operano unicamente nei settori della selvicoltura e dell’acquacoltura. L’importo disponibile è di 500.000,00 euro, con un'aliquota di sostegno che può arrivare fino al 50%.

                                     CLICCA QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
                                        CLICCA QUI PER VISIONARE IL BANDO
                                     

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Terzo appuntamento: Ciclo di seminari sul tema "Filiere bosco-legno: sfide e soluzioni innovative" - ONLINE SU ZOOM -

Locandina seminari filiere Bosco-Legno (1)_page-0001  

Terzo appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Belluno-Treviso, in collaborazione con l'Osservatorio Economico Sociale di Treviso e Belluno, la Provincia di Belluno e il Dipartimento TESAF dell'Università di Padova, per il ciclo di seminari dedicati alle aziende del settore legno. Questi eventi rappresentano un'importante occasione per approfondire le esigenze delle imprese di prima trasformazione del legno, attraverso un'analisi finanziata dalla Camera di Commercio.

PROSSIMO APPUNTAMENTO ONLINE: Sviluppi della tecnologia del legno per affrontare i mercati futuri: dove la tecnologia aiuta a classificare e standardizzare i prodotti legnosi ed aprire nuovi scenari in un mercato in evoluzione. Relatore: dott. Stefano Ghinassi (Compagnia del Legno) - mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 18:00

                                    CLICCA QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
                                     

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.