{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 173 -
 
 

- Presentazione del bando pubblico ISL03 "Investimenti extra agricoli in aree rurali" dedicato alle micro e piccole imprese -

bando-isl03-post-instagram-2  

Questa sera il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo Bando Pubblico ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali”, rivolto a micro e piccole imprese nei settori artigianato, commercio e servizi. Il bando ha l'obiettivo di sostenere gli investimenti delle imprese, con operazioni ammissibili nei comuni di: Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Setteville, Sospirolo, Sovramonte.
L'incontro si terrà questa sera 5 novembre 2024, dalle 17:00 alle 18:30, presso la Biblioteca di Sedico. Il Direttore Matteo Aguanno introdurrà il bando, seguito da AVEPA per le modalità di presentazione delle domande di aiuto.

                                     CLICCA QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
                                     

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Seminario "Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale
Verso un ruolo innovativo nella mappa delle Istituzioni locali"
venerdì 8 novembre 2024 - Ristorante "Nogherazza" -

1-41  

Venerdì 8 novembre 2024, presso il Ristorante “Nogherazza” a Castion, Belluno, si terrà un importante incontro organizzato UNCEM Veneto e Nazionale in collaborazione con l’IPA Prealpi Bellunesi. L’evento, che si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00, sarà l’occasione per avviare una riflessione sul ruolo attuale e futuro delle istituzioni locali, per un buon governo della montagna in grado di anticipare i nuovi scenari attraverso le leve dell’associazionismo e dei giovani. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali e una serie di dialoghi focalizzati sull’importanza del riordino istituzionale come leva strategica per i territori montani. Seguiranno interventi su temi centrali come l’innovazione istituzionale, la ridefinizione delle funzioni territoriali e le esperienze di associazionismo.

                                                   CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
                                     

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Incontri partecipativi "Fare turismo con le comunità dell'Alpago" -

screenshot-2024-11-05-114835  

Dal 11 al 25 novembre si terrà un ciclo di incontri dedicati alla valorizzazione turistica dell’Alpago, presso il Centro Ittiogenico a Santa Croce, dalle 10:30 alle 12:00. Gli incontri, curati e coordinati da Etifor (spin-off dell'Università degli Studi di Padova), sono rivolti ad amministrazioni e operatori turistici locali e mirano a costruire strategie turistiche sostenibili e condivise. Il calendario prevede approfondimenti tematici e attività partecipative per progettare insieme azioni concrete.
Calendario incontri:
- Lunedì 11 novembre: Il turismo e il delicato territorio delle Dolomiti Bellunesi
- Lunedì 18 novembre: Progettare e gestire il prodotto turistico territoriale
- Lunedì 25 novembre: Organizzarsi per valorizzare il territorio

                                             CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.