{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
Progetto senza titolo

- GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 172 -
 
 

- Pubblicato il nuovo bando ISL03 per le micro e piccole imprese: martedì 5 novembre la presentazione alla Biblioteca di Sedico -

bando-isl03-post-instagram-2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo Bando Pubblico ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali”, rivolto a micro e piccole imprese nei settori artigianato, commercio e servizi. Il bando ha l'obiettivo di sostenere gli investimenti delle imprese, con operazioni ammissibili nei comuni di: Arsiè, Belluno, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, Feltre, Fonzaso, Lamon, Limana, Pedavena, Ponte nelle Alpi, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Seren del Grappa, Setteville, Sospirolo, Sovramonte.
L'incontro si terrà il 5 novembre 2024, dalle 17:00 alle 18:30, presso la Biblioteca di Sedico. Il Direttore Matteo Aguanno introdurrà il bando, seguito da AVEPA per le modalità di presentazione delle domande di aiuto.

                                  CLICCA QUI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
                                     CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Incontro di coordinamento dei GAL del Veneto:  25 milioni di euro destinati ai progetti per lo sviluppo del territorio -

incontro-a-pieve-di-soligo-1200x826  

Questa mattina si è tenuto l'incontro di coordinamento dei Gruppi di Azione Locale del Veneto a Pieve di Soligo, presso la sede del GAL Alta Marca, per fare il punto sulla Programmazione 2023-2027.
Presenti all'incontro anche la Presidente del GAL Prealpi e Dolomiti Milena De Zanet e il direttore Matteo Aguanno. Durante la riunione sono stati condivisi i dati riguardanti lo stato dell'arte della nuova Programmazione LEADER: i nove GAL veneti hanno già pubblicato 49 bandi, per un totale di 25 milioni di euro destinati a progetti di sviluppo locale; 23 di questi sono stati chiusi, con richieste che superano la dotazione a disposizione, a conferma dell'impegno dei GAL e della Regione Veneto nel migliorare la vivibilità e l'attrattività dei territori.

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Presentazione del libro: innovatori outsider -

Presentazione_InnovatoriOutsider-3-1  

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18, a Palazzo delle Contesse (Mel, Borgo Valbelluna), è in programma la presentazione del libro “Innovatori outsider – Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” (Il Mulino 2024) del professore associato del Trinity College di Dublino Giulio Buciuni.



L’incontro è organizzato dall’IPA Prealpi Bellunesi nell’ambito dell’Ecosistema Belluno.
L’appuntamento è aperto al pubblico e non è necessaria la prenotazione.

                                             CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.