{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 161 -
 
 

- Nuovo Bando dedicato agli ENTI PUBBLICI - ISL04 "Investimenti non produttivi nelle aree rurali" -

1-34  

Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando pubblico ISL04 "Investimenti non produttivi nelle aree rurali". L’iniziativa si inserisce nella cornice del CSR Veneto – PAC PSN 2023-2027 – Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 LEADER “A-Tratti – Attratti dal Territorio”. L’intervento sostiene la realizzazione di investimenti per il rafforzamento dei servizi di base alla popolazione nel territorio del GAL Prealpi e Dolomiti. Gli investimenti dovranno essere finalizzati all'attivazione e/o implementazione di servizi di base a livello locale per la popolazione, compresi i servizi alla persona, le attività culturali e ricreative e le relative strutture/infrastrutture. Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei venti Comuni appartenenti all’ATD della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti. Possono presentare domanda esclusivamente Enti Pubblici, in forma singola o associata. L’importo a bando è pari a 2.209.456,00 euro, con un’aliquota di sostegno pari al 100%.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 30 settembre 2024.


                                              PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA QUI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Sviluppo locale LEADER: chi ben comincia è a metà dell'opera!-

3092_adobestock_94011235  

La Regione Veneto è un esempio virtuoso, con i suoi 9 GAL (Gruppi di Azione Locale) che hanno iniziato ad attuare le Strategie di sviluppo locale (SSL) in soli cinque mesi dalla selezione. Il primo bando è stato pubblicato il 10 maggio proprio dal GAL Prealpi e Dolomiti, e altri 66 sono previsti entro il 2024. Nell'articolo redatto dall'AdG Veneto e dalla RRN LEADER viene evidenziata l'efficienza dei GAL del Veneto nel garantire la qualità nell'implementazione delle strategie, assicurando l'uso ottimale delle risorse e il raggiungimento degli obiettivi. La Regione ha definito regole, procedure e tempistiche standard per i GAL e l'Autorità di Gestione Veneto, e ha messo a disposizione competenze amministrative e strumenti informativi tramite AVEPA. Inoltre, una "Commissione tecnica GAL AVEPA" ha il compito di valutare la conformità dei bandi facilitando la selezione delle domande. Grazie a questo impegno, i GAL prevedono di stanziare l'80% delle risorse già entro il 2024, anticipando di un anno gli obiettivi programmati.

                                                PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA QUI!

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Sondaggio per la rilevazione dei fabbisogni degli operatori pubblici e privati dell'Area Interna Alpago - Zoldo -

Progetto senza titolo (1)  

Domani, 5 giugno 2024, è l'ultimo giorno per compilare il sondaggio promosso dall’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo, in collaborazione con l’Unione Montana Alpago, nell’ambito della “Strategia Nazionale delle Aree Interne” (SNAI).
Il sondaggio raccoglie informazioni fondamentali per definire i prossimi bandi di finanziamento destinati a Enti Pubblici, nuove imprese e organizzazioni non profit operanti nei comuni di Alpago, Chies d’Alpago, Longarone, Ospitale di Cadore, Soverzene, Tambre, Val di Zoldo e Zoppè di Cadore.


                                                     PARTECIPA AL SONDAGGIO!

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Modifica delle “Disposizioni in materia di informazione e pubblicità - Linee Guida operative per i beneficiari” del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 -

progetto-senza-titolo-7  

Si comunica che il Decreto del Direttore della Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione n. 49 del 23 maggio 2024 modifica il Decreto n. 22 del 22 febbraio 2024, che approva le linee guida sugli obblighi di informazione per i beneficiari del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027.
Questo documento, pubblicato all'interno del Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto del 31 maggio 2024, aggiorna le disposizioni riguardanti le “azioni di informazione, pubblicità e visibilità” previste dai regolamenti europei e dalle norme regionali.

                                            SCARICA LE LINEE GUIDA AGGIORNATE

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- APERIVOTE: vieni a fare aperitivo per NON dimenticarti di andare a votare! -

Social_Apertivo #useyourvote  

La sinergia tra EUROPE DIRECT Montagna Veneta e il CSV Treviso-Belluno continua! Siamo felici di organizzare nuovamente qualcosa insieme a loro, anche con la collaborazione del Comitato d’Intesa di Belluno: l’APERIVOTE della Montagna Veneta! Sarà un incontro informale tra reti, associazioni, giovani e meno giovani, durante il quale potremo conoscerci meglio, allacciare nuovi rapporti, scoprire diverse realtà del territorio. Lo sfondo sarà quello della campagna #useyourvote promossa da Commissione e Parlamento Europeo per stimolare la cittadinanza attiva europea attraverso la partecipazione alle urne i prossimi 8-9 giugno. Appuntamento in Piazza Saubens a Trichiana (bar “La Dolce Vita”), mercoledì 5 giugno alle ore 18:00


                                    ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE ALL'APERITIVO!

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.