{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 158 -
 
 

- Assemblea degli Associati del GAL Prealpi e Dolomiti -

img_20240418_105610  

L'Assemblea dei Soci del GAL Prealpi e Dolomiti si è riunita lo scorso 18 aprile per approvare il conto consuntivo 2023 e il bilancio di previsione 2024. Inoltre, sono state presentate le anticipazioni sui primi bandi del PSL 2023-2027 "Attratti dal Territorio", in arrivo da maggio.
Il primo bando, ISL02 "Avviamento di attività extra agricole", sostiene la creazione di nuove imprese al di fuori del settore primario. Seguirà ISL04 "Investimenti non produttivi nelle aree rurali", dedicato a enti pubblici e associazioni per servizi al territorio. Nella seconda metà dell'anno, i bandi ISL03 "Investimenti agricoli in aree rurali" sosterranno micro e piccole imprese e imprenditori agricoli non professionali, mentre SRD03 "Investimenti per la diversificazione" finanzierà la diversificazione in attività non agricole per le aziende agricole.

                                              PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA QUI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Incontro di Coordinamento AdG-AVEPA-GAL del Veneto -

banner-rural-development_555x325_0  

Mercoledì 17 aprile si è tenuto un interessante incontro di coordinamento AdG-AVEPA-GAL del Veneto. In questa occasione Agriconsulting ha presentato il III° catalogo delle buone prassi del modello di governance LEADER nel PSR 2014-2022 della regione del Veneto.
Questo documento, rappresenta una raccolta preziosa di esperienze e soluzioni concrete maturate dai GAL veneti nel corso del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Un lavoro di grande valore che offre spunti di riflessione e ispirazione per gli attori impegnati nello sviluppo locale del territorio.
L'incontro è stato un'occasione di confronto e dialogo costruttivo tra i diversi soggetti coinvolti nella governance LEADER in Veneto. Si è discusso dell'importanza di valorizzare le buone prassi e di promuovere un modello di sviluppo locale sempre più efficace e sostenibile.

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- IPA Prealpi Bellunesi: progetto “Orizzonte attrattività”. -

screenshot-2024-04-23-143423  

"Orizzonte Attrattività" è un'iniziativa nata per promuovere lo sviluppo del Bellunese. Il progetto mira a far conoscere e coordinare le diverse progettualità in corso, valorizzandone le sinergie esistenti e individuando nuove strategie condivise.
Cinque aree chiave saranno protagoniste: Promozione territoriale, Imprenditoria e formazione, Istituzioni e governance locale, Servizi, welfare e comunità, Infrastrutture sostenibili e patrimonio del territorio.
Tra le azioni previste: ricambio generazionale nella pubblica amministrazione, sostegno alla residenzialità, conciliazione vita-lavoro-famiglia, valorizzazione della biodiversità e sviluppo di un ecosistema dell'innovazione. Per quest'ultimo progetto, il Gal si avvarrà del contributo del Prof. Giulio Buciuni del Trinity College di Dublino, attraverso percorso partecipativo con gli stakeholder locali.

                                     CONSULTA IL PROGETTO "Orizzonte Attrattività"

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea - Sedico 06/05/24 -

screenshot-2024-04-22-133311-2  

La Direzione Relazioni Internazionali della Regione del Veneto, in collaborazione con UPI ed ANCI, ha il piacere di invitarvi all'incontro "Le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea. I fondi a gestione diretta e la Cooperazione Territoriale" che si terrà a Sedico (BL) Lunedi 6 maggio a partire dalle 14.30.
L'evento ha lo scopo di presentare ai partecipanti i principali programmi di finanziamento messi a disposizione per gli enti locali dal Bilancio UE per il settennato 2021-2027. Con l’occasione sarà inoltre presentato il nuovo “Portale Fondi Europei Diretti” della Sede di Bruxelles.
L’incontro è destinato sia a coloro che desiderano capire meglio e orientarsi nell’ambito delle opportunità offerte dall’Unione Europea, sia agli addetti ai lavori che intendono aggiornarsi sugli strumenti attualmente disponibili.

                                                        ISCRIVITI ALL'EVENTO

                               
 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -

2  

Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale!
Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL.
Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!

                      ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.