|
|
- Al via la nuova Presidenza e il nuovo Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti -
La nuova Presidenza e Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti assume il comando, guidata da Milena De Zanet. Con il nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 "Attratti dal Territorio", approvato dalla Regione del Veneto, si mira a contrastare lo spopolamento potenziando servizi di base e sostenendo l'economia locale. Il GAL disporrà di circa 5 milioni di euro per il nuovo PSL, assegnati dalla Regione del Veneto nel contesto della programmazione LEADER 2023/2027, con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale). In arrivo sei interventi, tra cui contributi per start-up e miglioramenti infrastrutturali, con bandi previsti entro il 2024. Il GAL promuoverà la partecipazione tramite incontri informativi e di formazione. Ulteriori dettagli saranno disponibili a breve sul sito ufficiale e sui canali social.
PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA QUI
|
|
|
|
|
- Pubblicato il Rapporto annuale 2023 -
È stato pubblicato il Rapporto Annuale 2023 del PSL 14-20 #facciamolonoi2020 del GAL Prealpi e Dolomiti, approvato con delibera del Consiglio Direttivo n. 10 del 26/02/2024. Il Rapporto Annuale è un resoconto dettagliato che illustra lo stato di attuazione e di avanzamento del PSL. In questo documento si forniscono descrizioni approfondite in relazione alle attività, alla performance e ai servizi offerti dal GAL ai partner, ai potenziali beneficiari, ai beneficiari e alla comunità durante l’anno 2023. Questa relazione offre un’analisi approfondita delle azioni intraprese in conformità con la strategia di sviluppo locale, fornendo un resoconto completo a tutti gli interessati, tenendo conto che i GAL sono finanziati per la realizzazione di tale strategia.
PER SCARICARE IL RAPPORTO ANNUALE 2023 CLICCA QUI
|
|
|
|
|
- Riserva della Biosfera Monte Grappa - In partenza il Tavolo di Lavoro sul Protagonismo Giovanile -
Sei un under 35 che vive, studia o lavora nei comuni di Alano di Piave, Arsiè, Feltre, Fonzaso, Pedavena, Quero-Vas, Seren del Grappa? La Riserva della Biosfera Monte Grappa, che coinvolge ben 25 comuni tra Belluno, Vicenza e Treviso, ha organizzato degli incontri volti alla creazione di un tavolo di lavoro sul protagonismo giovanile per dare voce alle giovani generazioni del territorio. Gli incontri sono programmati durante le serate di mercoledì 13, 20 e 27 marzo 2024, dalle ore 18:30 alle ore 20:00, presso l’Urban Center situato nel centro storico di Bassano del Grappa (Via Porto di Brenta, 36061). Per informazioni e iscrizioni visitare la pagina web degli eventi
|
|
|
|
|
- Iscriviti al canale TELEGRAM per rimanere aggiornato in tempo reale! -
Il GAL Prealpi e Dolomiti è anche su TELEGRAM con il proprio canale ufficiale! Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|