|
|
- Servizi e collaborazione tra pubblico e privato: una strategia resiliente per l’attrattività del nostro territorio -
Il fenomeno dello spopolamento dei territori rurali è una sfida sempre più pressante. Per contrastarlo, è necessario promuovere servizi alla persona, culturali e ricreativi di qualità. Questi servizi migliorano la qualità della vita dei residenti, facilitando la conciliazione vita-lavoro-famiglia, e contribuiscono a preservare l'identità culturale e valoriale delle comunità. Per affrontare questa sfida, è necessario un approccio collaborativo tra pubblico e privato. Il prossimo Piano di Sviluppo Locale proposto dal GAL Prealpi e Dolomiti offre un sostegno essenziale alla pubblica amministrazione, alle associazioni non profit e alle fondazioni nell'attivazione e potenziamento dei servizi di base a livello locale.
PER SAPERNE DI PIU' LEGGI LA NEWS
|
|
|
|
|
- "Montagna collaborativa: Il ruolo dell’amministrazione condivisa nelle politiche territoriali della provincia di Belluno" 14 dicembre 2023 -
|
|
Il Forum Terzo Settore del Veneto, in collaborazione con il GAL Prealpi e Dolomiti, il GAL Alto Bellunese e il Comitato d’Intesa, ha programmato un incontro il 14 dicembre 2023 per aggiornare e confrontare rappresentanti degli enti pubblici e del terzo settore sullo stato di attuazione delle nuove norme del Codice del Terzo Settore riguardanti l'amministrazione condivisa. L'obiettivo è valutare l'esperienza di co-programmazione e co-progettazione nella provincia di Belluno fino ad oggi, al fine di sviluppare una strategia significativa per un utilizzo efficace degli strumenti di collaborazione tra enti pubblici e privati. L'invito è esteso agli amministratori locali, rappresentanti degli enti pubblici, dirigenti del terzo settore e a tutti gli interessati della Provincia di Belluno. Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi; i posti disponibili sono limitati! PER REGISTRARTI ALL'EVENTO CLICCA QUI SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO
|
|
|
|
|
-Il PNRR nelle aree interne e montane: tre racconti italiani -
Cosa sta facendo il PNRR per il tuo territorio? Cosa sta cambiando nelle aree rurali, interne e montane? Se ti è capitato di farti queste domande, allora il webinar “Il PNRR nelle aree interne e montane: tre racconti italiani” organizzato dai centri EUROPE DIRECT (ED) Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti, ED Unione Montana Marca di Camerino, ED Regione Marche ed ED Carnia fa per te! L’appuntamento è per venerdì 15 dicembre, alle ore 15:00, al seguente link: https://bit.ly/3sDygJ5. Il programma completo del webinar è disponibile nella sezione “approfondimenti”. Ti aspettiamo! PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
|
|
|
|
|
- Un nuovo canale TELEGRAM per rimanere sempre aggiornati -
UN LUOGO DI INFORMAZIONE PER TUTTO IL TERRITORIO
Il GAL Prealpi e Dolomiti è lieto di annunciare il lancio del proprio canale Telegram ufficiale. Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|