|
|
- Un nuovo canale TELEGRAM per rimanere sempre aggiornati -
UN LUOGO DI INFORMAZIONE PER TUTTO IL TERRITORIO
Il GAL Prealpi e Dolomiti è lieto di annunciare il lancio del proprio canale Telegram ufficiale. Questo canale è un luogo di informazione e condivisione per tutti gli attori del nostro territorio. Qui potrai trovare informazioni sulle attività, progetti, opportunità di finanziamento promosse dal GAL. Iscrivendoti al canale, riceverai in tempo reale le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle iniziative del GAL. Ti invitiamo a seguirci per rimanere sempre informato sulle ultime novità!
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
|
|
|
|
|
- Il futuro delle zone rurali: nuove imprese come chiave di resilienza e crescita -
Il futuro economico delle zone rurali è certamente legato alla presenza di nuove imprese. La fuga dei giovani e la perdita di imprese artigiane sono sfide, ma l'avvio di nuove attività offre opportunità, stimola l'innovazione e rafforza la coesione comunitaria. All’interno della prossima programmazione il GAL potrà offrire un sostegno di 12.000 € per incentivare l’avvio di nuove imprese, contribuendo alla diversificazione economica e alla crescita sostenibile del nostro territorio. Un futuro che unisce radici nella terra e ali dell'imprenditorialità! PER SAPERNE DI PIU' LEGGI LA NEWS
|
|
|
|
|
- Rassegna europea per conoscere reti e opportunità per cittadini e istituzioni -
Il centro Europe Direct del nostro GAL Prealpi e Dolomiti organizza una rassegna europea per portare l’Europa nel nostro territorio!. Dal 29 novembre al 1 dicembre il centro organizzerà tre incontri sui programmi e sulle reti europee, che delineeranno un quadro d’insieme in merito alle opportunità di finanziamento, di formazione, di network e di cooperazione che provengono direttamente dall’Europa. Si parlerà del Programma Europa Creativa, volto al sostegno dei settori culturali e creativi, della rete BELC-Costruire L'Europa con i Consiglieri Locali, di EURES-cooperazione europea per i servizi per l’impiego e dell'Erasmus+ per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Scopri il calendario cliccando sulla sezione approfondimenti. Per partecipare ai diversi appuntamenti della rassegna europea è necessario iscriversi entro e non oltre lunedì 27 novembre. PER ISCRIVERTI O PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
|
|
|
|
|
- Pubblicato lo studio di supporto alla valutazione dei costi e benefici dell'attuazione del programma LEADER: il GAL Prealpi e Dolomiti come campione -
È stato pubblicato il nuovo “Evaluation support study of the costs and benefits of the implementation of LEADER”. Finanziato dalla Commissione Europea, questo studio preliminare mira a valutare il valore aggiunto di LEADER e a determinare in che misura i costi associati all'implementazione dell'approccio LEADER sono giustificati dall'impatto aggiuntivo generato nei territori. Il GAL Prealpi e Dolomiti è stato coinvolto nell’attività di ricerca e valutazione come unico campione a livello italiano.
PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
|
|
|
|
|
- Area Interna Alpago Zoldo: al via gli incontri tematici -
Vivi, studi o lavori in un comune dell’Area Interna Alpago Zoldo? Hai a cuore lo sviluppo di questo territorio? Partecipa ad uno o più incontri legati a quattro temi: sanità, istruzione, mobilità e sviluppo locale. Le idee e le opinioni raccolte saranno il punto di partenza per l’elaborazione della Strategia d’Area. Gli incontri sono aperti ad enti locali, imprese, associazioni di categoria, organizzazioni non-profit e tutta la cittadinanza interessata.
PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI
|
|
|
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.
|
|
|