{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 145 -
 
 

- Visione 2040 per le Prealpi e le Dolomiti: bellezza, sostenibilità e inclusione -

POST GAL  

LA VISIONE 2040 DELLE PREALPI E DOLOMITI

La Visione al 2040 delle Prealpi e delle Dolomiti è il risultato di un processo partecipativo innovativo che ha coinvolto i principali portatori di interesse del territorio. Una visione audace e innovativa, con un focus sulla sostenibilità e l'inclusione.
C'è una determinata volontà di affrontare le sfide future con tenacia e di garantire una migliore qualità di vita ai cittadini e alle generazioni future.
Siamo fieri di condividere la bellezza e l'autenticità del nostro territorio e la nostra visione di futuro.
Lavoriamo insieme per creare una comunità rigenerativa e sostenibile!

PER SAPERNE DI PIU' LEGGI LA NEWS SUL NOSTRO SITO WEB

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Il GAL Prealpi e Dolomiti lancia la campagna di comunicazione "Tratto dopo Tratto" per raccontare il Programma di Sviluppo Locale 23/27 -

6  

Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pensato di semplificare la lettura del Programma di Sviluppo Locale e renderla più accessibile attraverso una nuova campagna di comunicazione chiamata "Tratto dopo Tratto".
La campagna, che si articolerà in 5 gallery pubblicate settimanalmente, cercherà di fornire informazioni chiare e sintetiche sulle sfide emerse dal territorio, come intendiamo affrontarle e quali sono le future opportunità che attendono la nostra comunità grazie alla prossima Strategia di Sviluppo Locale e all'attività svolta da GAL.

PER SAPERNE DI PIU' LEGGI LA NEWS

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Alpago Zoldo: Il futuro di una nuova Area Interna -

Screenshot 2023-11-08 142822  

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 10:30, presso la sede dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo si terrà l’incontro di avvio (kick-off meeting) del percorso partecipato per l’elaborazione della Strategia Area Interna Alpago Zoldo.

Durante l’incontro saranno esposte le principali opportunità (sia per il settore pubblico sia per quello privato) e le prossime tappe del percorso di ascolto del territorio e dei suoi protagonisti al fine di individuare i principali bisogni dell’area, condividere possibili indirizzi strategici e stabilire insieme come utilizzare i fondi a disposizione dell’Area Interna Alpago Zoldo.

PER ISCRIVERTI O PER  SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- In arrivo una rassegna europea per conoscere reti e opportunità per cittadini e istituzioni -

5000100-flag  

Una tre giorni dedicata alle reti e alle opportunità europee. È questa la rassegna che sta per partire organizzata dal centro Europe Direct Montagna Veneta del nostro GAL Prealpi e Dolomiti rivolta a cittadini e istituzioni.
Dal 29 novembre al 1 dicembre il centro organizzerà tre incontri sui programmi e sulle reti europee, che delineeranno un quadro d’insieme in merito alle opportunità di finanziamento, di formazione, di network e di cooperazione che provengono direttamente dall’Europa. Scopri il calendario cliccando sulla sezione approfondimenti, per partecipare ai diversi appuntamenti della rassegna europea è necessario iscriversi entro e non oltre lunedì 27 novembre

PER ISCRIVERTI O PER  SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.