{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 143 -
 
 

- Oltre le Vette: inaugurazione della mostra "Osservare per rigenerare" del progetto VERVE -

verve  

MOSTRA "OSSERVARE PER RIGENERARE" 

Domenica 8 ottobre alle ore 11.00 presso la Sala dell'Affresco di Palazzo Bembo (Belluno) si terrà l'inaugurazione della mostra "Osservare per Rigenerare", sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF dell'Università degli Studi di Padova, inserito nel progetto VERVE della ricercatrice Angela Moriggi.
All’evento interverrà anche il direttore del GAL Prealpi e Dolomiti, Matteo Aguanno.
Per informazioni: www.oltrelevette.it; angela.moriggi@unipd.it

PER SAPERNE DI PIU'

 
 
Icons_15_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 15 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Tornano le Fattorie Didattiche Aperte! -

Screenshot 2023-10-02 162943  

FATTORIE DIDATTICHE APERTE

Domenica 8 ottobre 2023 si svolge la ventesima edizione dell’evento organizzato dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, con l’obiettivo di promuovere le fattorie didattiche iscritte all’Elenco regionale come luoghi di apprendimento, incontro e benessere per le persone di tutte le età.

Si tratta di un’edizione speciale, un’occasione per festeggiare insieme 20 anni di una storia cresciuta nella mente e nel cuore delle persone, nello scorrere del tempo e nel mutare delle stagioni.

Domenica le Fattorie Didattiche Aperte aprono le loro porte, organizzando una visita guidata gratuita e, alcune di loro, laboratori a pagamento, per piccoli e grandi, a un prezzo promozionale.

La prenotazione è obbligatoria, sia per la visita guidata che per l’iscrizione ai laboratori a numero chiuso, contattando direttamente il Responsabile della Fattoria didattica.

PER SAPERNE DI PIU'

 
 
Icons_17_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.