{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 109 -
 
 

- PSR VENETO: AVVIATA L’APPROVAZIONE DEI NUOVI BANDI PER UN SOSTEGNO DI OLTRE 150 MILIONI DI EURO -

611  

La Regione del Veneto, con le deliberazioni CR 120 e 121, ha avviato l’iter per l’apertura di undici nuovi bandi del PSR Veneto, per un aiuto complessivo di 152,5 milioni di euro.

Si tratta di uno dei sostegni più consistenti degli ultimi anni, reso possibile dall’estensione agli anni 2021 e 2022 della programmazione, approvata lo scorso settembre dalla Commissione europea.

Le risorse aggiuntive provengono in parte dal nuovo bilancio pluriennale dell’Unione europea per il fondo FEASR e in parte dalla quota di risorse previste dall’European Union Recovery Instrument – EURI, conosciuto anche come “Recovery fund”.

VAI ALLA NEWS

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- BANDI RISTORI: MATRIMONI, PARCHI E BUS TURISTICI  -

matrimonio  

La Regione del Veneto ha pubblicato tre nuovi Bandi, con una dotazione complessiva di 23 milioni di euro, per l’erogazione di ristori alle imprese delle filiere dei matrimoni ed eventi privati (es. sartoria, commercio al dettaglio, catering, fotografi, etc.), dei parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici e del trasporto turistico con gli autobus coperti, colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.

I bandi verranno gestiti da Unioncamere del Veneto e sarà possibile presentare domanda dal 24 novembre 2021 alle ore 10.00, fino al giorno 15 dicembre 2021 alle ore 16.00

VAI ALLA NEWS

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- FONDAZIONE CARIVERONA: BANDO INNOVAZIONE SOCIALE -

innovazione  

A conclusione del percorso di capacity building dedicato ai temi dell’innovazione sociale, la Fondazione Cariverona intende selezionare e accompagnare nei propri territori di riferimento – tra cui la provincia di Belluno – alcuni progetti di innovazione sociale.

I progetti dovranno elaborare, in risposta ad alcune sfide contemporanee: BENESSERE, GIOVANI E TERRITORIO, soluzioni capaci di produrre valore positivo e sostenibile per il proprio territorio, generando occasioni di nuova occupazione, in particolare per le giovani generazioni.

Le sperimentazioni proposte dovranno avere uno sviluppo operativo biennale, con un apporto in cofinanziamento, messo a disposizione dai richiedenti, pari ad almeno il 10% del costo complessivo di progetto, rappresentato da risorse reali e non da valorizzazioni. Il contributo richiedibile alla Fondazione non potrà superare i 150.000 euro.

VAI ALLA NEWS

 
 
icons_11_no_words-2  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 17  dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- HACKATHON SUL TURISMO SOSTENIBILE: una sfida per la valorizzazione degli Open Data nel settore del turismo del Veneto -

OPEN DATA  

LE DUE GIORNATE
Mercoledì 1 dicembre: incontri mirati di preparazione all'evento
Giovedì 2 dicembre: Hackathon

DI COSA SI TRATTA?
DEAS Hackathon è un contest gratuito, una sfida per selezionare i migliori progetti per la realizzazione di soluzioni tecnologiche e creative dedicate alla valorizzazione degli Open Data nel settore del turismo.

CHI PUO' PARTECIPARE?
L'evento è rivolto a singoli o team, startup innovative e imprese.

QUAL'E' L'OBIETTIVO DELL'HACKATHON?
La sfida dell’Hackathon si focalizzerà sulla produzione di un concept di un servizio digitale innovativo (App, Sito Web, Webapp), che possa contribuire a promuovere un turismo sostenibile all’interno dell’area veneta.

PERCHE' PARTECIPARE?
I vincitori presenteranno le loro proposte di servizi sul turismo a enti, investitori, aziende di Francia, Germania, Austria, Slovenia e Italia e saranno aiutati a sviluppare un adeguato business plan per futuri investimenti.

PER MAGGIORI INFO
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti:
progetti.territoriali@tb.camcom.it.

LOCANDINA DELL'EVENTO

AGENDA

 
 
icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.