{} Intestazione
Vedi sul Browser | Annulla sottoscrizione
 
gal_imma-news_02-2

GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 107 -
 
 

- RECALL! Sondaggio per la rilevazione dei fabbisogni delle imprese del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti -

questionario  

RECALL.
Si ricorda che c'è tempo fino al 20 settembre per partecipare aI questionario del GAL finalizzato a raccogliere alcune informazioni utili alla pubblicazione di un bando rivolto alle imprese del settore ARTIGIANALE, TURISTICO, SOCIALE ed AGRICOLO (in quest'ultimo caso il questionario è rivolto alle sole aziende agricole che svolgono ATTIVITA' EXTRA-AGRICOLE), che operano all’interno del proprio territorio.

L'ampia partecipazione al sondaggio (che richiede solo pochi minuti) è di fondamentale importanza affinché l’iniziativa possa adeguarsi quanto più possibile alle reali esigenze delle imprese.

VAI AL QUESTIONARIO

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2021 -

young  

Al fine di incentivare l’imprenditoria giovanile veneta, la Regione del Veneto ha approvato un bando finalizzato sia all’avvio di nuove imprese giovanili sia al consolidamento e sviluppo di quelle esistenti.
- 3.000.000 € a bando
- età massima del proponente 35 anni
- contributi a fondo perduto in misura pari al 30% della spesa ammissibile
- spesa minima 25.000€, spesa massima 170.000 €
- termine presentazione domanda 30 settembre 2021

Sono ammissibili spese in macchinari, impianti produttivi, hardware ed attrezzature; arredi; spese per l’acquisto di autocarri; spese per l’acquisto di software e per la realizzazione di sistemi di e-commerce; opere murarie e di impiantistica.

VAI AL BANDO

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- Approvato il piano pluriennale di attivazione dei bandi PSR per gli anni 2021 e 2022 -

611  

A seguito dell’estensione al 31 dicembre 2022 della durata del PSR 2014-2020, la Regione del Veneto ha approvato l’aggiornamento del cronoprogramma di apertura dei bandi regionali per i tipi di intervento del PSR.

In particolare, nel trimestre compreso tra ottobre e dicembre 2021, è previsto l’avvio dei bandi relativi a 5 tipi di intervento che riguardano:
- informazione e la promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (T.I. 3.2.1 )
- investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali delle aziende (T.I. 4.1.1)
- investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli (T.I. 4.2.1)
- l’insediamento di giovani agricoltori (T.I. 6.1.1)
- diversificazione delle imprese agricole (T.I. 6.4.1).

VAI AL CRONOPROGRAMMA

 
 
Icons_08_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 8  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
 

- FESTIVAL DELLE FORESTE: dallo straordinario scenario del Cansiglio alle dirette in streaming -

banner-homepage_tavola-disegno-1-1746_843  

Nei giorni 10-11-12 settembre 2021 si terrà la 3a edizione di FIERA & FESTIVAL DELLE FORESTE dalle ore 9.00 alle 18.00 in Cansiglio.

Fiera e Festival saranno attivi online anche lunedì 13 settembre con incontri B2B. Inoltre, la fiera proseguirà anche il weekend successivo del 18-19 settembre 2021 con titolo: “Venezia 1600 (421-2021) e la gestione sostenibile della Foresta del Cansiglio”.

L'intenso programma di convegni ed iniziative culturali si terranno in tre sale: Sala Hangar, Sala Bar Bianco e Sala Vallorch, non mancheranno però le dirette streaming, grazie al nuovo portale di fiera virtuale di Longarone Fiere Dolomiti.

Verranno trattati i temi legati alla sostenibilità ambientale, al cambiamento climatico e alle dinamiche economico-sociali nei rapporti tra uomo e natura, sviluppo rurale e della gestione e valorizzazione delle foreste. Non mancheranno ovviamente convegni tecnici sui mestieri delle scienze forestali e i cantieri dimostrativi. 

VAI AL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

SCARICA IL PIEGHEVOLE

 
 
icons_15_no_words  

Iniziativa in linea con l'Obiettivo 15  dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 
© GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.