GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 31 -
 
 

- GRADUATORIE DI FINANZIABILITA' -

 
task-clipart-5b 

Venerdì 10 novembre, nel BUR della Regione Veneto n.106, sono stati pubblicati i Decreti di AVEPA Belluno relativi alla finanziabilità delle domande pervenute nei Bandi dei Progetti Chiave del GAL.

Il totale di finanziamento concesso ammonta ad Euro 1.405.646,13 di cui 800.045,07 euro a favore del Tipo Intervento 6.4.2 "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali, 547.333,57 euro a favore del TI 7.6.1 "Recupero e riqualificazione del patrimonio architettonico dei villaggi e del paesaggio rurale".

Le graduatorie sono disponibili nella sezione dedicata ai Bandi Pubblici del sito del GAL, all'interno delle rispettive pagine di ciascun bando.

 
 
 
 
 

- I DIALOGHI DEL PSR, Regione e operatori a confronto -

 
dialoghi PSRd 

La Regione del Veneto presenta “I dialoghi del PSR”, un ciclo di incontri che attraverserà il territorio regionale tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre.

Il primo appuntamento è fissato a Pedavena (BL) giovedì 23 novembre alle ore 18.00. Scarica il Programma.

Gli incontri faranno il punto sullo stato di attuazione del PSR Veneto e presenteranno i principali contenuti dei prossimi bandi, che saranno attivati a fine anno. Il dialogo con gli operatori riguarderà anche le prospettive del settore e in particolare saranno previsti momenti di informazione sulla definizione della Politica agricola comune dopo il 2020 attualmente in corso a livello europeo.

Per maggiori info e per registrarsi all'evento clicca qui.

 
 
 
 
 

- CLIMATE CHANGE, evidenze e conseguenze qui e nel mondo -

immagine-4-2 

Si segnala un interessante incontro che si svolgerà venerdì 17 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Bianchi di Belluno.

Il Programma prevede: 
- intervento del Prof. Carlo Barbante (UNIVE - Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - CNR): evidenze e conseguenze globali dei cambiamenti climatici;
- video intervento della dott.ssa Angela Moriggi (scienziata sociale, Economics and Society Unit, Natur al Resources Institute Finland - Luke - Helsinki, Finland): la resilienza di genere rispetto ai cambiamenti climatici;
- intervento del Prof. Franco Chemello ripresa di alcuni punti sulle relazioni tra cambiamenti climatici, migranti ambientali e guerra.
 
L’ingresso è gratuito, per maggiori info scarica la locandina.
 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.