GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 29 -
 
 

- PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE -

 
vca2a 

Alla fine del mese di settembre è stata inviata alla Regione Veneto e ad AVEPA l'"Atto integrativo annuale" del PSL, ovvero il documento che consente di apportare modifiche ed integrazioni al Programma di Sviluppo Locale del GAL.

La modifica riguarda il Progetto di Cooperazione Transnazionale relativo alla Via Claudia Augusta Altinate, in particolare l’inserimento di un nuovo Partner, il Gruppo di Azione Locale Trentino Orientale.

Il territorio del GAL Trentino Orientale è direttamente confinante con il GAL Prealpi e Dolomiti ed è attraversato da ovest ad est dal ramo della Via Claudia Augusta che corre verso Altino, collocandosi proprio all’imbocco di tale diramazione.

Il suo ingresso tra i Partner risulta quindi di fondamentale importanza per evidenti ragioni strategiche, legate sia allo sviluppo e potenziamento della Via attraverso le azioni comuni sia alla promozione congiunta del “ramo Altinate”.

Per maggiori informazioni: Delibera del Consiglio Direttivo di "Approvazione dell'Atto integrativo annuale" – Anno 2017.

 
 
 
 
 

- PROPOSTA MODIFICA CRITERI DI SELEZIONE -

 
abitudini-quotidiane-positive-negative-bivio-640x366 

Con Delibera del Consiglio Direttivo n. 46 del 27.09.17, il GAL ha approvato la "Scheda integrativa Linee Guida Misura" in cui vengono proposti dei nuovi criteri di selezione che saranno utilizzati, nei prossimi bandi del GAL, per la selezione dei progetti.

In particolare per il tipo intervento 6.4.2 "Creazione e sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali" e 7.5.1 "Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali" è stato proposto un criterio che premia i soggetti aderenti ad un Gruppo operativo (GO) beneficiario del tipo intervento 16.1.1 finanziato dal Gal.

Inoltre per il tipo intervento 7.5.1 è stato proposto un ulteriore criterio di selezione che premia i soggetto aderente alla DMO (Destination Management Plan), che rappresentano un’aggregazione di soggetti anch’essi aderenti alla DMO.

Per maggiori info: Delibera del Consiglio Direttivo di "Approvazione Scheda Integrativa Linee Guida Misura" – Anno 2017.

 
 
 
 
 

- “INNOVAZIONE E SVILUPPO RURALE”: INCONTRO SULLA MISURA 16 -

20170929_151459-2 

Venerdì 29 settembre si è svolto l'incontro relativo alle opportunità offerte dalla Misura 16 del Gal (16.1.1 "Gestione dei gruppi operativi dei PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura" e 16.2.1 "Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie") volto ad informare tutti i potenziali beneficiari interessati alla creazione di reti innovative tra soggetti operanti in campo agricolo e agroalimentare.

L'incontro ha suscitato molto interesse ed ha visto la partecipazione di circa 30 soggetti tra cui imprese e cooperative agricole, professionisti, associazioni di categoria, consorzi di tutela, enti locali e istituti scolastici del territorio.

I bandi inerenti la Misura 16 saranno approvati entro il mese di ottobre e pubblicati a gennaio 2018.

Chiunque lo desideri può scaricare le slide dell'incontro dalla pagina dedicata del sito internet del GAL.

 
 
 
 
 

- INCREMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE PER LE IMPRESE -

images 

Tali risorse saranno in grado di rispondere più efficacemente ai fabbisogni manifestati dal settore delle PMI e nel contempo di garantire il raggiungimento dei principali risultati previsti dalla Strategia del GAL.

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.