GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 28 -
 
 

- LA VALUTAZIONE DEL "LEADER" E DEI GAL -

 
guidelines 

L'European Evaluation Helpdesk for Rural Development, l'unità di "Monitoraggio e valutazione" a sostegno della Rete europea per lo sviluppo rurale (ENRD) che lavora sotto la guida della Direzione Generale per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, ha recentemente pubblicato il documento "The Guidelines: Evaluation of LEADER/CLLD", che chiarisce e fornisce una serie di elementi sul processo e sulle metodologie della valutazione LEADER, ovvero dei GAL.

Al fine di poter migliorare l’impatto dell’azione Leader, il GAL Prealpi e Dolomiti, in collaborazione con il Dipartimento TESAF dell'Università di Padova, sta per concludere l’elaborazione di un innovativo sistema di monitoraggio e valutazione del proprio Programma di Sviluppo Locale (PSL) attraverso gli indicatori definiti dal "Common Monitoring & Evaluation System - CMES" e tramite indicatori di capitale sociale e aspetti collegati di governance, in linea con il documento pubblicato dall'Helpdesk di valutazione.

Tale sistema sarà reso disponibile a breve all'interno del sito internet galprealpidolomiti.it, in maniera tale da essere consultabile da chiunque voglia seguire da vicino l'andamento del nostro PSL e del lavoro svolto dal GAL.

 
 
 
 
 

- STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO: RISULTATI, ATTUAZIONE E PROSPETTIVE -

 
psr 

Un evento per fare il punto sul passato, il presente e il futuro dello sviluppo rurale in Veneto.

Si svolgerà a Mestre il prossimo 29 settembre l’Incontro con il Partenariato del Programma di sviluppo rurale, organizzato dalla Regione del Veneto.

In occasione dell’appuntamento, che sarà aperto anche a operatori del settore e cittadini, saranno presentati i principali risultati del periodo 2007-2013, le novità dell’attuale Psr 2014-2020 e le previsioni sul futuro della Politica agricola comune per il post 2020.

L’incontro si terrà dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Auditorium Mainardi del Campus Scientifico di Ca’ Foscari in via Torino 155 a Mestre - Venezia.

È consigliabile effettuare la registrazione online all’evento collegandosi al seguente link: registrati all’evento

 
 
 
 
 

- “INNOVAZIONE E SVILUPPO RURALE”: INCONTRO SULLA MISURA 16 -

Immagine 5 

Come previsto dal cronoprogramma 2017, a fine anno verranno attivati dal GAL i tipo intervento 16.1.1 "Gestione dei gruppi operativi dei PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura" e 16.2.1 "Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

A tal fine, giovedì 29 settembre alle ore 15.00, presso la sala Consiglio del comune di Sedico, si terrà un incontro relativo alle opportunità offerte dalla Misura 16 del Gal, volto ad informare tutti i potenziali beneficiari interessati alla creazione di reti innovative tra soggetti operanti in campo agricolo e agroalimentare.

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti gli interessati ai quali è chiesto di inviare una mail per confermare la propria presenza al seguente indirizzo: info@gal2.it.

Da ultimo si invita a consultare il sito del Gal dove saranno pubblicizzate eventuali ulteriori informazioni sull’evento.

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.