GAL PREALPI E DOLOMITI - NEWSLETTER n. 27 -
 
 

- RISULTATI ED EFFETTI DEL PSR 2007-2013: COM’È ANDATA CON IL “LEADER” E I GAL? -

 
logo-combinato-gal-veneto2 

La Regione Veneto ha recentemente pubblicato il documento sulla Valutazione del Programma di Sviluppo Rurale PSR 2007-2013 al cui interno il valutatore incaricato ha analizzato anche i risultati ottenuti dai GAL.

In generale la Valutazione giudica positivamente l’approccio strategico e le esperienze realizzate in ambito Leader, finalizzate all’integrazione funzionale degli interventi e allo sviluppo di sinergie tra turismo e valorizzazione del patrimonio rurale. Il valutatore ha comunque raccomandato di massimizzare il lavoro dei GAL rafforzando, anche attraverso la formazione e l’aggiornamento periodico, le competenze e le capacità relazionali di comprensione dei fabbisogni emergenti dal territorio, il coinvolgimento delle comunità rurali e la costruzione di reti tra imprese e altri operatori locali.

Tali raccomandazioni appaiono del tutto coerenti al processo di animazione realizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti e alle iniziative informative avviate con particolare riguardo ai corsi sulla costituzione di reti tra imprese e di Gruppi Operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione.

La conferma del positivo effetto avuto da tali iniziative si attende ora dagli esiti istruttori delle prime domande presentate dalle imprese, alle quali è stata riconosciuta una particolare priorità se appartenenti a network di imprese.

Per maggiori info: Risultati ed effetti del Psr 2007-2013

 
 
 
 
 

- “INNOVAZIONE E SVILUPPO RURALE”: A SETTEMBRE/OTTOBRE UN INCONTRO SULLA MISURA 16 -

 
immagine-5 

Come previsto dal cronoprogramma 2017, a fine anno verranno attivati dal GAL i tipo intervento 16.1.1 "Gestione dei gruppi operativi dei PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura" e 16.2.1 "Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

A tal fine, durante i mesi di settembre/ottobre 2017, il GAL intende avviare alcune iniziative volte ad informare, sulle opportunità della Misura 16, tutti i potenziali beneficiari interessati alla creazione di reti tra imprese operanti in campo agricolo, che intendano avviare progetti innovativi.

A questo proposito si segnala che la Rete Rurale Nazionale ha realizzato una guida alle possibilità di intervento per l’innovazione nello sviluppo rurale, corredata da una serie di case history.

Per maggiori info: “Innovazione e sviluppo rurale

 
 
 
 
 

- PAUSA ESTIVA -

1379652_10201248250462760_1283926549_n 

L'ufficio rimarrà chiuso dal 14 al 18 agosto.

Riprenderemo la normale attività da lunedì 21.

Buon ferragosto a tutti!

 
 
 
 
© 2025 GAL Prealpi e Dolomiti. Tutti i diritti riservati.