Mercoledì 8 maggio torna la Festa dell’ Europa: la Giornata dell’Europa dedicata alla Competitività dell’Industria Europea!

Ritorna, con la sua terza edizione, la Festa dell’Europa! Lo EUROPE DIRECT Montagna Veneta insieme alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti vi propongono anche quest’anno un evento di approfondimento per ricordare la Dichiarazione Schuman del 09 maggio 1950. La novità per l’edizione 2024 è rappresentata dal coinvolgimento di due importanti istituzioni nel ruolo di organizzatori: l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Osservatorio Economico Sociale di Treviso e Belluno!

La proposta per questa terza edizione è un workshop dal titolo “Gli investimenti come leve per lo sviluppo regionale”, durante il quale dei docenti universitari della London School of Economics, del Trinity College Dublino, dell’Università di Brescia e di Ca’ Foscari Venezia discuteranno la funzione strategica degli investimenti esteri per lo sviluppo del territorio. Inoltre, esporranno analisi e studi sul ruolo di player globali nel sostegno alla crescita dei sistemi produttivi locali e punteranno l’attenzione su alcune leve che i territori devono attivare per ancorare e massimizzare l’impatto positivo degli investimenti esteri, facendo leva su più dimensioni: alta formazione e attrazione di giovani talenti, servizi reali e finanziari a sostegno dell’imprenditorialità innovativa, sistemi evoluti di governo della filiera, servizi pubblici e privati efficienti, offerta integrata di servizi socio-culturali e per la residenzialità. Le analisi e considerazioni fornite dalle relazioni tecniche saranno poi discusse da una tavola rotonda, composta da attori locali e regionali, alla quale parteciperà anche l’Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione Veneto, Roberto Marcato. L’evento si colloca altresì nella cornice delle iniziative Europe Direct Montagna Veneta, promosse da Gal Prealpi e Dolomiti e Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti e rappresenta uno step importante della ricerca sugli “Eco-sistemi complessi” affidata dall’Osservatorio Economico Sociale di Treviso e Belluno all’Università Ca’ Foscari Venezia.

Dunque, l’appuntamento è per il giorno mercoledì 08 maggio, alle ore 15:00, presso la Sala Luciani, nella sede della Camera di Commercio di Belluno (P.zza S.to Stefano, 15/17 – Belluno). Non dimenticare di iscriverti al seguente link! http://bit.ly/49F3Vcg

Scarica qui la locandina dell’evento!

Per informazioni, contatta la nostra segreteria organizzativa: europedirect@galprealpidolomiti.it o 0437.1831976

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin