L’UE lancia un Ponte Aereo Umanitario per la Siria e aumenta i finanziamenti per l’emergenza nella regione

La Commissione Europea ha avviato un’operazione di Ponte Aereo Umanitario per la Siria con l’obiettivo di fornire forniture essenziali, tra cui medicinali, cibo e kit di emergenza. L’iniziativa è accompagnata da un aumento dei finanziamenti umanitari per il 2024, che raggiungono i 163 milioni di euro.

I voli umanitari trasporteranno 50 tonnellate di forniture sanitarie dagli stock dell’UE a Dubai verso Adana, in Turchia, per poi essere distribuite in Siria. Altri 46 tonnellate di materiali sanitari, educativi e per rifugi, provenienti da stock in Danimarca, saranno trasferiti via terra e affidati a Unicef e OMS per la distribuzione nel paese.

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha dichiarato: “Il crollo del regime di Assad offre nuove speranze al popolo siriano. Ma questo momento di cambiamento comporta anche rischi e difficoltà. Dato che la situazione sul campo è così instabile, il nostro aiuto al popolo siriano è ancora più importante. Per questo motivo abbiamo aumentato i finanziamenti umanitari per quest’anno, portandoli a oltre 160 milioni di €. Stiamo inoltre aprendo un ponte aereo umanitario per forniture essenziali, come cibo, medicinali e rifugi. Discuterò ulteriormente della fornitura di aiuti umanitari nel corso dell’incontrodi martedì con il Presidente Erdogan. Siamo al fianco del popolo siriano.”

Dal 2011, l’UE e i suoi Stati membri hanno mobilitato oltre 33,3 miliardi di euro in aiuti umanitari, di sviluppo e stabilizzazione per sostenere i siriani dentro e fuori dal Paese.

 

Maggiori informazioni sulle operazioni della Protezione Civile Europea e gli aiuti umanitari nella regione sono disponibili qui.

Fonte : Rappresentanza in Italia della Commissione europea

 

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin