L’EUROPA AL CENTRO DELLA MONTAGNA VENETA: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA EUROPE DIRECT MONTAGNA VENETA E CCIAA TREVISO-BELLUNO

IL PROTOCOLLO D’INTESA

Lo scorso 25 gennaio 2022 è stato firmato un Protocollo d’ intesa d’importanza strategica tra il GAL Prealpi e Dolomiti- sportello EUROPE DIRECT- e la Camera di Commercio di Treviso – Belluno Dolomiti che plaude al centro Europe Direct Montagna Veneta 2021-2025 istituito presso il GAL Prealpi e Dolomiti e apre nella sede camerale di Belluno un’antenna d’informazione del nostro centro Europe Direct.

QUALI FINALITA’?

CCIAA e GAL- centro EUROPE DIRECT convengono che promuovere e avvalorare lo sportello EUROPE DIRECT Montagna Veneta rappresenti per il territorio un’importante opportunità per un progresso socio-economico sostenibile e duraturo nel tempo. Nel promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese alle tematiche dell’Unione Europea si favoriscono anche la conoscenza di tutte le opportunità che essa offre – con particolare riguardo alle politiche di sviluppo e all’accesso ai finanziamenti per le progettualità che si attueranno nella politica di coesione 2021-2027 – e che ciò costituisce un fattore rilevante per la rivitalizzazione del tessuto economico locale, importante in particolare soprattutto nella fase di ripresa post- pandemica. Fondamentale coinvolgere nella formazione del processo di cittadinanza e di identità europea le nuove generazioni con percorsi educativi dedicati, facendo loro conoscere tutte le opportunità, anche professionali, che l’EU offre. In questo specifico ambito ben si collocano le competenze istituzionali della Camera di Commercio in materia di supporto alla transizione scuola- lavoro, uno degli assi strategici dell’ente, e nello specifico le azioni promosse a sostegno dell’orientamento al lavoro e alle professioni.

QUALI OBBIETTIVI?

Far crescere la sensibilità delle imprese verso l’EU significa sviluppare e maturare progettualità da inserire nel PNRR e nelle altre progettualità finanziate dall’UE. Si delinea una collaborazione di durata triennale (periodo 2021-2023) tra la Camera di Commercio di Treviso- Belluno e il GAL Prealpi e Dolomiti per la promozione e la realizzazione delle attività dello sportello “EUROPE DIRECT Montagna Veneta” «allo scopo di garantire la partecipazione dei cittadini e delle imprese alle tematiche europee, nel rispetto delle specificità ed esigenze delle comunità locali, e al fine di rafforzare la conoscenza delle iniziative, delle azioni e delle opportunità offerte dall’Unione Europea atte a favorire il progresso socio-economico del territorio e della comunità di riferimento».

QUALE CONTESTO?

L’Ente camerale ha deciso di ospitare presso la propria sede un’antenna di informazione collegata al centro EUROPE DIRECT ove i cittadini e le imprese possano ricevere, attraverso materiale cartaceo, le prime informazioni sulle politiche dell’Unione Europea. Ciò in continuità con il ruolo che la Camera di Commercio ha sempre avuto in termini di divulgazione delle politiche comunitarie, svolto in passato anche attraverso la rete degli Eurosportelli con Unioncamere del Veneto, nonché la partecipazione a numerose progettualità. Questa rete dedicata alla montagna rappresenta un’ulteriore possibilità di confronto per le progettualità che si attueranno nella politica di coesione 2021 – 2027 sul territorio montano.

Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio le prossime tappe di questo accordo, seguici sui nostri canali social e visita la nostra pagina web.

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin