Lo sport come inclusione sociale si trova al centro dei valori e delle strategie europee.
Il centro Europe Direct Montagna Veneta ha proposto in quest’anno scolastico insieme al ComitatoAlpago 2Ruote&Solidarietà e al Comune di Alpago (BL), membro della rete europea BELC “Costruire l’Europa con i Consiglieri locali”, un laboratorio di tipo partecipativo rivolto agli istituti secondari di I° grado in merito ad una selezione di tematiche europee che si riferiscono al trinomonio sport, solidarietà e cittadinanza europea. In particolar modo, il laboratorio ha consentito un approfondimento del funzionamento delle istituzioni a livello europeo e la scoperta di esempi di solidarietà come inclusione sociale.
Il laboratorio tematico si è svolto in presenza (durata: 2 h) durante i mesi di febbraio e marzo e si è concluso proprio ieri. Nello specifico, il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta insieme al Comitato2ruote e solidarietà (Presidente Ennio Soccal) e il Comune di Alpago (Consigliere comunale BELC Elisabetta Bortoluzzi) si è recato nelle seguenti classi aderenti al progetto:
- Istituto “San Zeno di Montagna” (VR), dell’IC di Caprino Veronese; attraverso il partner territoriale ED GAL Baldo-Lessinia
- Istituto di Chies d’Alpago (BL), dell’IC di Puos d’Alpago
- Istituto “On. A. Dazzi” di Farra d’Alpago (BL), dell’IC di Puos d’Alpago
Il percorso ha permesso agli studenti di sviluppare capacità e conoscenze legate alla cittadinanza attiva UE, sviluppare un approccio sistemico, complesso ed integrato sulle tematiche UE in relazione a sport, solidarietà e inclusione sociale e acquisire consapevolezza dei legami tra UE e territorio montano, e della loro correlazione con i modelli di sviluppo e salvaguardia dell’ambiente.
La durata complessiva del laboratorio ha incluso: una fase preliminare (presentazione), una fase centrale di erogazione dei contenuti e di ascolto dei testimonials, una fase intermedia di distribuzione dei materiali e una conclusiva di elaborazione artistica. Nello specifico, agli alunni è stato chiesto di fare un disegno, che potesse coniugare il valore della cittadinanza europea, dello sport e della solidarietà. Sono stati raccolti circa 93 disegni, realizzati con diverse tecniche pittoriche e secondo l’elaborazione individuale artistica di ogni alunno.
Per vedere i disegni, clicca qui
Ringraziamo tutti i docenti che hanno aderito al laboratorio e tutti gli alunni per la loro preziosa partecipazione.
Appuntamento rinnovato al prossimo Giro del Lago, dove sarà presente anche lo stand europeo!
Alcune immagini degli incontri. Da sx: scuole di San Zeno di Montagna, Chies d’Alpago e Farra d’Alpago.