Incontro pubblico per la presentazione del volume: La montagna nell’Unione europea (1979-2024) – Fondazione “Montagna e Europa” Arnaldo Colleselli

In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la Fondazione “Montagna e Europa” Arnaldo Colleselli  organizza un incontro pubblico per presentare il volume “La montagna nell’Unione europea (1979-2024)”, un’opera che ripercorre quasi mezzo secolo di politiche europee dedicate alle aree montane.

L’appuntamento è per sabato 24 maggio 2025, alle ore 11:30, presso il Museo dei Sogni di Feltre, sede della Cooperativa Arcobaleno, nell’ambito della XXVIII Festa del Volontariato Sociale.

Dopo l’introduzione di Paolo Colleselli, presidente della Fondazione “Montagna e Europa”, interverranno gli avvocati Enrico Gaz e Bruno Barel, esperti di diritto amministrativo e appassionati studiosi delle tematiche europee, che guideranno i presenti alla scoperta di un testo che non solo analizza criticamente il passato, ma propone anche nuove linee d’azione per il futuro delle zone montane in Europa.

l volume si inserisce nel solco dell’eredità culturale e politica di Arnaldo Colleselli (1918–1988), deputato nazionale, amministratore locale e parlamentare europeo nella prima legislatura a suffragio universale diretto (1979–1984), figura di riferimento per la trasmissione delle istanze delle aree montane nel dibattito europeo.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’importante occasione per riflettere sul ruolo delle aree interne nell’ambito della cittadinanza europea.

EUROPE DIRECT è lieto di promuovere questa iniziativa, che unisce conoscenza, memoria storica e visione europea.

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin