Incontro con l’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, appresentante dell’UE in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, UNRWA | 20 marzo, ore 18:30, Sala Muccin (Belluno)

Il Comitato della Croce Rossa di Belluno organizza, presso la Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII a Belluno, il convegno “Medio Oriente ieri e oggi: il ruolo della Diplomazia”, che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 18:30.

L’evento si svolgerà alla presenza dell’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, figura di spicco della diplomazia e delle relazioni internazionali dell’Unione Europea, grazie alla sua vasta esperienza e al solido background accademico.

Stutzmann ha iniziato il suo mandato come Rappresentante dell’UE in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, UNRWA, a Gerusalemme il 1° settembre 2023. In precedenza, ha prestato servizio presso la Delegazione dell’Unione Europea alle Nazioni Unite a New York, dove è stato Consigliere Speciale del Presidente della 74ª, 75ª e 76ª Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 2001 ha ricoperto vari ruoli di alto livello all’interno dell’UE, tra cui quello di Consigliere Diplomatico per tre Presidenti del Parlamento Europeo, contribuendo a modellare le politiche esterne, con un focus particolare sulla diplomazia parlamentare.

La sua presenza a Belluno rappresenta un’opportunità unica per comprendere da vicino la complessa realtà del Medio Oriente, caratterizzata da dinamiche in continua evoluzione e condizioni di estrema instabilità.

Grazie alla disponibilità, alla competenza e all’esperienza dell’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, avremo l’occasione di approfondire il ruolo della diplomazia europea e di analizzare gli scenari internazionali nella loro complessità.

Il suo intervento non solo arricchirà il dibattito, ma offrirà anche nuovi spunti di riflessione per una visione più ampia e consapevole della realtà attuale.

Il nostro Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta sarà presente in occasione di questa importante iniziativa per presentare le proprie attività e fornire accesso a pubblicazioni e materiali ufficiali dell’UE.

Vi aspettiamo numerosi!

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin