Nel pomeriggio di giovedì 6 aprile il nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta è stato invitato dal Comune di Alpago presso il Municipio di Puos d’Alpago a partecipare ad un incontro tra la Consigliera comunale Elisabetta Bortoluzzi e il consigliere comunale del Comune di Danta di Cadore, Thomas Menia Corbanese, consiglieri bellunesi partecipanti al progetto pilota della Commissione europea della Rete europea dei consiglieri comunali. L’incontro si è incardinato infatti nel contesto del progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, lanciato dalla Commissione europea, il cui fine è quello di creare una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione sui temi europei sulla base di un’alleanza innovativa tra il livello di governance europeo e locale. Il bando di adesione a questa rete è aperto su base continuativa, il che significa che non vi sono scadenze per inviare la propria candidatura.
Quali sono state le dichiarazioni dei consiglieri locali e dell’Amministrazione ospitante l’incontro?
La consigliera Bortoluzzi: “Ho voluto organizzare tale incontro perché ritengo sia indispensabile creare una collaborazione tra le amministrazioni locali, anche su tematiche europee, al fine di far conoscere e sfruttare appieno le opportunità finanziarie per le realtà del nostro territorio”. “È essenziale” continua la Consigliera Bortoluzzi “ampliare la partecipazione al progetto pilota europeo per creare una rete di consiglieri bellunesi. L’incontro di oggi rappresenta un piccolo ma significativo passo in tal senso. La sfida è importante, la tenacia e la volontà non mi mancano, e la preziosa collaborazione con il centro Europe Direct Montagna Veneta e l’europarlamentare Gianantonio Da Re saranno elementi essenziali per raggiungere tale obiettivo”.
Il Consigliere Corbanese “Il Comune di Danta di Cadore è orgoglioso di far parte della rete europea BELC. Il progetto di costruzione di un’Europa che tenga conto delle istanze dei territori, anche di quelli più marginali e complessi come i nostri, è ambizioso ed importante. Creare rete tra le diverse amministrazioni locali è ciò che serve per condividere buone pratiche e idee per risolvere i problemi comuni ai nostri territori”.
Il Sindaco Peterle: “L’ obiettivo che ci prefiggiamo è quello di favorire ed incentivare il lavoro di squadra delle amministrazioni locali anche sulle opportunità offerte dall’Unione europea. Ovviamente sono molto orgoglioso del fatto che il nostro Comune, grazie all’iniziativa della Consigliera Bortoluzzi, sia stato il primo in Provincia di Belluno ad aderire a questo progetto pilota e che possa fare da apripista per le altre amministrazioni locali”
Che cos’è questo progetto?
La rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, approdata in Provincia lo scorso anno con il Comune di Alpago, contribuirà altresì a rafforzare il coinvolgimento dei cittadini e a promuovere dibattiti su tematiche attinenti al futuro dell’Europa. Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali è stato lanciato dalla Commissione europea nel giugno del 2022 ed ha subito riscosso grande successo in Italia che, con 134 membri, vanta il numero più elevato di adesioni tra tutti gli Stati membri dell’Unione. A questa prima visita ne seguiranno altre nel corso dell’anno per consentire a quanti più membri della rete italiana di avere un canale di confronto diretto con le Istituzioni dell’UE sulle tematiche europee che stanno più a cuore alla loro comunità locale di appartenenza.
Chi partecipa attualmente alla rete Costruire l’Europa con i consiglieri locali (membri e partner)?
Per scoprire chi partecipa in UE alla rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali (membri e partner)”, è possibile consultare la pagina web ufficiale della Commissione europea: https://building-europe-with-local-councillors.europa.eu/members-and-partners_it
Segnaliamo come ad oggi nel bacino di utenza del nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, secondo i dati riportati in tale portale ufficiale, risulta aver aderito al progetto e partecipare alla rete il Comune di Alpago, situato in provincia di Belluno (https://www.comunealpago.bl.it/myportal/C_M375/home) con la Consigliera comunale con delega alle politiche comunitarie Elisabetta Bortoluzzi dallo scorso 2022 e il Comune di Danta di Cadore con il Consigliere comunale Thomas Menia Corbanese dal 2023.
Quanto resterà aperto il bando?
Il bando è aperto su base continuativa, il che significa che il progetto è ancora aperto e non vi sono scadenze. Il bando resterà aperto per tutta la prosecuzione del progetto.
Come posso partecipare?
Domande frequenti per sapere come aderire e partecipare alla rete:
https://building-europe-with-local-councillors.europa.eu/frequently-asked-questions-faqs_it
Immagini dell’incontro (da sx): Il Presidente del GAL Prealpi e Dolomiti Alberto Peterle, Elisabetta Bortoluzzi e Thomas Menia Corbanese- membri BELC e Monica De Cet, manager del centro