
GAL PREALPI E DOLOMITI
NEWSLETTER n. 17 del 01.03.2017
- VENTI ANNI DI LEADER -

"Al via il nuovo Programma di Sviluppo Locale"
Traguardi raggiunti, Opportunità da cogliere e Nuove Sfide da affrontare
Sabato 25 febbraio scorso è stato presentato a Villa Patt il nuovo Programma di Sviluppo Locale "#facciamolonoi2020: la rete che crea sviluppo", festeggiando con l'occasione il ventesimo compleanno del GAL.
Era il 7 febbraio del 1997 quando si costituiva ufficialmente quello che allora si chiamava "GAL Prealpi Dolomiti Bellunesi e Feltrine". Il primo presidente fu Giovanni Deon, seguito da Pietro Gaio, al quale è stato consegnato un simbolico riconoscimento per l'impegno offerto negli 11 anni di presidenza.
Durante l’incontro è stata ripercorsa l'attività svolta dal GAL, dall’anno di fondazione ad oggi, che ha consentito di portare nel territorio quasi 30 milioni di euro.
Un’occasione, quella di sabato, per tracciare soprattutto le linee future di azione - grazie anche agli interventi del funzionario Ocse ing. Paolo Rosso e del rappresentante di Euris dott. Mauro Varotto - e le opportunità messe in campo dal Programma di sviluppo locale 2014 - 2020.
L’incontro si è concluso con la presentazione del logo scelto per il ventennale del GAL.
Il materiale utilizzato dai relatori durante l'incontro è disponibile nella home page del sito www.gal2.it.
.png)
- Il Presidente del GAL Alberto Peterle e l'ex Presidente Pietro Gaio -
- APPROVATI I PRIMI BANDI PUBBLICI DESTINATI ALLE IMPRESE -
"A disposizione 1,84 milioni di euro"

Il Consiglio Direttivo del Gal Prealpi e Dolomiti, nella seduta del 22 febbraio scorso, ha approvato i primi 7 bandi pubblici previsti dal proprio PSL per un importo complessivo di 1,84 milioni di euro di contributo pubblico.
I bandi, inviati come da cronoprogramma ad AVEPA per le relative verifiche, saranno formalmente pubblicati nel mese di aprile e finanzieranno le imprese all’interno dei cosiddetti Progetti Chiave.
Gli interventi riguarderanno l'ammodernamento dei fabbricati finalizzati all'attività d'impresa, l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature, la valorizzazione del patrimonio architettonico di pregio e lo sviluppo ed animazione delle filiere corte.
- PILLOLE DI PSL -
"#facciamolonoi2020: la rete che crea sviluppo"

In occasione dell'avvio del nuovo PSL è stato realizzato un libretto di sintesi del nostro Programma. Qual'è il territorio del GAL? Cos'è il PSL? Cosa sono i Progetti Chiave e quali le opportunità per le imprese e per il territorio? Queste sono alcune delle domande alle quali abbiamo cercato di dare risposta in maniera chiara ed intuitiva attraverso questo semplice e pratico opuscolo.
E' possibile averne una copia cartacea presso il nostro ufficio, in alternativa è scaricabile dalla home page del nostro sito www.gal2.it.
328 0020178
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020.
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e Dolomiti.
Autorità di Gestione: Regione Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste.