Festa dell’Europa 2025 : convegno “Patrimonio energetico territoriale e strategie future – Comunità energetiche rinnovabili: un approccio integrato” – 07 maggio 2025

Il centro è lieto d’invitarvi al convegno : “Patrimonio energetico territoriale e strategie future – Comunità energetiche rinnovabili: un approccio integrato”, organizzato dalla Camera di commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti, che si terrà il giorno 07 maggio 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Muccin del Centro Congressi Giovanni XXIII (Piazza G. Piloni, 11, 32100, Belluno).

L’appuntamento, volto a celebrare la Festa dell’Europa 2025, si propone di approfondire con un approccio integrato, e nel più ampio contesto della transizione verso un’economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio, il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
L’iniziativa è dunque orientata ad esaminare, attraverso una prospettiva sistemica e intersettoriale, le potenzialità delle CER come elemento cardine delle politiche energetiche europee, con particolare riferimento alle specificità e alle esigenze delle aree rurali e montane.
Il programma prevede gli interventi di autorità istituzionali e di esperti di settore che analizzeranno il quadro normativo europeo e nazionale, presentando esperienze concrete già avviate sul territorio, valorizzando la pratica attuativa della CER Dolomiti.

Verranno inoltre approfonditi gli aspetti tecnici, economici e ambientali legati all’implementazione di tali configurazioni energetiche.

L’evento si propone di fornire agli amministratori locali, alle imprese e ai cittadini strumenti conoscitivi utili per comprendere le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e resilienza territoriale promossi dall’Unione Europea.

Il programma completo, pensato per celebrare la Festa dell’Europa, è consultabile nella locandina sottostante.

Per ragioni organizzative Vi chiediamo cortesemente di confermare la Vostra partecipazione al seguente link: https://forms.gle/1bNvu9DzUsdiPWGt8

 

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin