Chemnitz e Nova Gorica-Gorizia sono le Capitali europee della cultura 2025

All’inizio del 2025, Chemnitz (Germania) e Nova Gorica-Gorizia (Slovenia) sono state proclamate Capitali europee della cultura (CEC). Durante l’anno, le due città ospiteranno eventi culturali, mostre e spettacoli per celebrare la diversità e la ricchezza delle culture europee. Quest’anno, l’iniziativa ha un significato speciale, poiché si celebra il 40° anniversario del progetto CEC.

L’inaugurazione ufficiale di Chemnitz si terrà il 18 gennaio con il tema “C the Unseen”. La città intende promuovere il ruolo della società civile attraverso progetti culturali partecipativi e creare una rete di “costruttori della democrazia europea”. Nova Gorica, invece, avvierà il suo programma l’8 febbraio, rafforzando la cooperazione transfrontaliera con Gorizia (Italia). Insieme, le due città rappresenteranno una “Capitale europea della cultura senza frontiere”, esplorando artisticamente il concetto di confini multidimensionali.

Il Commissario Glenn Micallef ha espresso entusiasmo per le celebrazioni, sottolineando come queste evidenzino la diversità, i valori condivisi e l’identità europea. Inoltre, ha invitato a riflettere sull’impatto positivo dell’iniziativa CEC negli ultimi 40 anni.

Il titolo di Capitale europea della cultura stimola lo sviluppo locale e regionale, generando benefici culturali, economici e sociali duraturi. Le città vincitrici ricevono il premio Melina Mercouri, finanziato dal programma Europa creativa, per la qualità della loro programmazione culturale.

Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Fonte : Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin