Il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti in collaborazione e con il supporto della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti organizza il convegno:
IA e Territorio: Opportunità e Sfide per le Aree Rurali e Montane in Europa
Il convegno mira a stimolare una riflessione condivisa sulle sfide e sulle prospettive concrete che l’IA può offrire per rendere le comunità rurali e montane più resilienti, connesse e competitive, nel pieno rispetto delle politiche europee di coesione territoriale e di innovazione.
Particolare attenzione sarà dedicata a temi cruciali quali la connettività digitale, il ruolo della digitalizzazione come trasformazione socio-tecnica delle aree rurali e le condizioni per il suo successo nel sostegno allo sviluppo locale, l’innovazione d’impresa, nonché il tema delle competenze e della creazione di occupazione qualificata.
Un focus specifico sarà dedicato alle dimensioni etiche e di sicurezza nell’adozione dell’intelligenza artificiale, con un approfondimento sull’AI security, elemento fondamentale per garantire una transizione tecnologica affidabile, sicura e inclusiva.
Durante l’evento sarà inoltre proposta una sessione interattiva con il pubblico attraverso un chatbot appositamente sviluppato, basato su dati e report di analisi territoriale, che consentirà ai partecipanti di sperimentare in modo pratico le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio.
Data: 9 dicembre 2025
Orario: 10:00 – 12:30
Luogo: Sala Muccin, Centro Congressi Giovanni XXIII
Indirizzo: Piazza Giorgio Piloni, 11 – 32100 Belluno
Partecipazione libera e aperta a tutta la cittadinanza
Gradita la conferma della presenza
PER REGISTRARSI
