Evento : Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport – Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo

Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport

Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo

L’evento

L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Erasmus Days 2025, celebrazione annuale che coinvolge tutti i Paesi partecipanti al Programma Erasmus+. L’edizione 2025 si svolgerà dal 13 al 18 ottobre con sei giorni di eventi diffusi sul territorio, comprendenti incontri, conferenze, presentazioni e testimonianze. Gli Erasmus Days rappresentano un’occasione per condividere le esperienze Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati e illustrare le opportunità offerte dai bandi del programma.

Erasmus+ e il settore sportivo

Erasmus+ è il programma di finanziamento dell’Unione Europea 2021-2027 dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport. Il programma sostiene progetti che favoriscono la cooperazione internazionale, promuovono la crescita personale e l’innovazione sociale, valorizzando principi fondamentali come inclusione, sostenibilità e digitalizzazione.

In questo contesto, l’evento organizzato dalla rete dei Centri EUROPE DIRECT (Unione Montana Marca di Camerino, Regione Marche, Città Metropolitana di Roma, Carnia, Montagna Veneta e Regione Lombardia), con il supporto dell’Eurodesk Civitanova Marche e della Città di Civitanova Marche, sarà dedicato al settore sportivo e in particolare ai bandi di cooperazione dell’Azione Chiave 2 di Erasmus Sport. Lo sport viene riconosciuto come uno strumento in grado di promuovere l’inclusione sociale e l’accessibilità, stimolare la partecipazione attiva dei cittadini e sostenere la doppia transizione verde e digitale.

Obiettivi dell’incontro

L’incontro, che si terrà il 16 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso la Sala Giunta della Città di Civitanova Marche e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social del Centro EUROPE DIRECT Unione Montana Marca di Camerino, si propone di illustrare i bandi Erasmus Sport, spiegandone obiettivi e azioni in linea con le priorità tematiche del programma.

Verranno fornite indicazioni pratiche su come leggere le call, partecipare ai bandi e costruire partenariati internazionali, offrendo inoltre uno spazio di confronto e condivisione delle esperienze di enti e associazioni già attivi nel programma. L’incontro favorirà il networking tra i referenti delle realtà territoriali partecipanti, con l’obiettivo di supportare la stesura di future proposte progettuali.

Sarà presentata anche la Guida Erasmus Sport in formato PDF, realizzata dall’ED Unione Montana Marca di Camerino con il contributo dell’Eurodesk Civitanova Marche, di ED Carnia, della Città Metropolitana di Roma, di Montagna Veneta, delle Regioni Marche e Lombardia e di ED Vercelli. La guida rappresenta uno strumento propedeutico e di follow-up per orientarsi nell’individuazione e nell’accesso alle opportunità offerte da Erasmus Sport.

Destinatari

L’incontro è rivolto a personale sportivo, giovani, rappresentanti di federazioni sportive, insegnanti, dirigenti scolastici e funzionari comunali impegnati nella progettazione in ambito sociale, giovanile e sportivo. L’iniziativa intende rafforzare la cooperazione europea e promuovere i valori fondanti del progetto Erasmus+ attraverso lo sport.

QUANDO ? Giovedì 16 ottobre 2025 | ore 16:00 

DOVE ? Evento in modalità ibrida

Sala Giunta della Città di Civitanova Marche

Online al seguente LINK : http://bit.ly/3VBiSrq 

PER REGISTRARTI ALL’EVENTO CLICCA QUI

 

 

 

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin