La Presidente von der Leyen inaugura a Davos il Forum mondiale per la transizione energetica

Il 23 gennaio, a Davos, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato il Forum mondiale per la transizione energetica (Global Energy Transition Forum), insieme a Fatih Birol, Direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia. Questo evento segna un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi globali di triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030, una scadenza sempre più imminente.

Il Forum riunisce una rete globale di partner, inclusi rappresentanti da Brasile, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Kenya, Sud Africa e Canada, insieme a aziende e investitori. Tutti condividono l’obiettivo comune di accelerare la transizione all’energia pulita, implementare progetti innovativi e attrarre nuovi investimenti.

La Presidente von der Leyen ha anche sottolineato l’importanza di un impegno collettivo per favorire la produzione di energia rinnovabile in Africa. Nonostante il continente disponga del 60% delle migliori risorse solari globali e preveda di quintuplicare la sua capacità di energia rinnovabile entro il 2030, attualmente riceve meno del 2% degli investimenti mondiali in questo settore.

Il discorso della Presidente von der Leyen e ulteriori dettagli sulla campagna sono disponibili online.

Fonte : Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Sito aggiornato il
© GAL Prealpi e Dolomiti | Made by Larin