La Commissione Europea ha proposto l’introduzione graduale del nuovo Sistema di ingressi/uscite (EES), concedendo agli Stati membri 6 mesi per adattarsi. L’EES, una piattaforma digitale avanzata, registrerà i dati di ingresso e uscita, le impronte digitali e le immagini del volto dei cittadini di paesi terzi in viaggio nell’area Schengen per soggiorni brevi.
Il sistema modernizzerà la gestione delle frontiere, riducendo le frodi d’identità e permettendo di identificare chi supera i termini del visto. Automatizzando i controlli, accelererà le procedure e migliorerà l’esperienza dei viaggiatori, rafforzando la sicurezza nello spazio Schengen.
La proposta sarà ora esaminata dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Una volta approvato, il regolamento consentirà agli Stati membri di avviare progressivamente il nuovo sistema.
Maggiori informazioni sull’EES sono disponibili sul sito web ufficiale di Travel Europe. Il documento di domande e risposte sull’EES sarà disponibile a breve online.
Fonte : Rappresentanza in Italia della Commissione europea