Pubblicato il Cronoprogramma dei bandi del Programma di Sviluppo Locale 2023-2027
“A-tratti – Attratti dal territorio”

Lo scorso mese, il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti ha ratificato il cronoprogramma pluriennale dei bandi del Programma di Sviluppo Locale per il periodo 2024-2026, successivamente approvato dalla Regione Veneto.
I progetti previsti nel PSL sono stati identificati attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto il partenariato del GAL e la comunità locale durante diversi mesi, a partire dalla primavera del 2023. Il programma LEADER 2023/2027, intitolato “A-tratti – Attratti dal Territorio”, mira a migliorare l’attrattività del territorio concentrandosi sul potenziamento dei servizi di base e sul sostegno alle piccole imprese, riconoscendone il ruolo cruciale nella vita economica e sociale del territorio.
La dotazione finanziaria per il PSL del GAL Prealpi e Dolomiti ammonta a 5.936.820 euro, finanziati dalla Regione Veneto nell’ambito della programmazione LEADER 2023/2027, con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).
I primi bandi saranno resi pubblici già dal mese di maggio 2024. Il primo intervento, denominato ISL02 “Avviamento di attività extra agricole”, mira a sostenere la creazione di nuove imprese operanti al di fuori del settore agricolo. Successivamente, verranno pubblicati i bandi relativi all’intrevento ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, destinati a Enti Pubblici e Associazioni e Fondazioni non a scopo di lucro, per supportare l’avvio e/o l’implementazione di servizi di base a livello locale per la popolazione del territorio.
Nella seconda metà dell’anno, verranno infine pubblicati i bandi ISL03 “Investimenti agricoli in aree rurali”, che includono supporto agli investimenti per le micro e piccole imprese al di fuori del settore agricolo, ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana”, rivolto ai piccoli imprenditori agricoli non professionali, e SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”.
Come si può vedere nel cronoprogramma, sono previste poi altre numerose uscite di bandi, fino agli ultimi mesi del 2024 e a seguire nel 2025 e 2026 (con possibili aggiornamenti che potranno sopraggiungere entro la fine dell’anno).
Vi invitiamo a continuare a seguire i nostri canali per rimanere aggiornati sulle prossime attività e iniziative che illustreranno il Programma di Sviluppo Locale “A-tratti – Attratti dal Territorio“ e i bandi ad esso collegati.