Continuano ad essere aperte le candidature per il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, che intende creare una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata a comunicare i temi dell’UE in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale.
Di che cosa si tratta?
Il progetto consentirà ai politici locali di lavorare insieme e di diffondere informazioni sui temi legati all’UE che riguardano i propri membri a livello locale. Contribuirà inoltre a rafforzare l’impegno e a promuovere dibattiti su tali tematiche e sul futuro dell’Europa. Il fine ultimo è quello di sostenere la creazione di una vera e propria sfera pubblica europea. La Commissione europea invita le autorità locali a aderire al progetto. Farlo è semplice. È sufficiente compilare il modulo di domanda firmato dal rappresentante dell’autorità locale ed allegare la dichiarazione del consigliere comunale che si intende nominare, firmata da quest’ultimo.
Una volta entrati nella rete, i membri si impegneranno in un dibattito con i componenti della propria comunità di riferimento e/o con i media locali sulle iniziative politiche e sulle misure portate avanti dall’UE. Divulgare le iniziative dell’UE a livello locale è essenziale al fine di mantenere lo slancio creato dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e nel contesto di NextGenerationEU. Il progetto è organizzato in stretta collaborazione con la Rete europea dei consiglieri regionali e locali del Comitato delle Regioni.
Chi può partecipare alla rete?
Può partecipare alla rete qualsiasi rappresentante eletto a livello locale (villaggio, città, area metropolitana, regione o qualsiasi altro livello di governo locale) che attualmente ricopre questo ruolo. Questi soggetti partecipano alla rete in rappresentanza della propria autorità locale. Sebbene non vi sia alcun limite al numero di rappresentanti eletti a livello locale che possono partecipare alla rete, a tal fine è prevista la facoltà per ogni autorità locale di nominare un solo membro.
Chi partecipa attualmente alla rete Costruire l’Europa con i consiglieri locali (membri e partner)?
Per scoprire chi partecipa in UE alla rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali (membri e partner)”, è possibile consultare la pagina web ufficiale della Commissione europea: https://building-europe-with-local-councillors.europa.eu/members-and-partners_it
Segnaliamo come ad oggi nel bacino di utenza del nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, secondo i dati riportati in tale portale ufficiale, risulta aver aderito al progetto e partecipare alla rete il Comune di Alpago, situato in provincia di Belluno (https://www.comunealpago.bl.it/myportal/C_M375/home) con la Consigliera comunale con delega alle politiche comunitarie dott.ssa Elisabetta Bortoluzzi. Segui le nostre “Insta-News” sul canale instagram del centro @europedirectmontagnaveneta per conoscere la figura del consigliere locale nonché i testimonials. La prima presenterà proprio Elisabetta, prima consigliera bellunese ad aderire all’iniziativa Building Europe with Local Councillors!
Quanto resterà aperto il bando?
Il bando è aperto su base continuativa, il che significa che il progetto è ancora aperto e non vi sono scadenze. Il bando resterà aperto per tutta la prosecuzione del progetto.
Come posso partecipare?
Domande frequenti per sapere come aderire e partecipare alla rete:
https://building-europe-with-local-councillors.europa.eu/frequently-asked-questions-faqs_it
News di approfondimento sul sito EUROPE DIRECT (8.08.22):
https://galprealpidolomiti.it/costruire-leuropa-con-i-consiglieri-locali/