Portare l’Europa nelle scuole del proprio bacino d’utenza è una delle missione dei centri EUROPE DIRECT. Durante lo scorso anno A.S. 2021-2022, nostro primo anno di attività, il centro ED Montagna Veneta ha portato avanti un significativo numero di interventi formativi spots, nonché il progetto educativo #TheFutureIsYours-Protagonisti nella Conferenza sul Futuro dell’Europa che ha coinvolto circa 150 studenti degli istituti secondari di II° grado della montagna veneta. Il percorso educativo ha restituito al centro degli ottimi risultati, in quanto contenuti, partecipazione e coinvolgimento degli studenti e dei rispettivi referenti scolastici. Nello specifico, è possibile leggere e conoscere i risultati dello progetto educativo e dei suoi questionari di gradimento cliccando su questo link: Sulla base dell’esperienza positiva maturata lo scorso anno, il centro ha stilato una nuova proposta educativa per l’A.S. 2022-2023, ricca di novità e di percorsi trasversali.
Cosa propone il centro ED per l’A.S. 2022-2023?
Quest’anno il centro ha deciso di estendere l’offerta educativa, non concentrandosi solo sui licei ma ampliando la possibilità a tutti gli istituti di aderire, inserendo però un max. di 10 classi partecipanti per attività (eventuali overbooking considerati) e mantenendo la classe terza per le superiori.
Dal punto di vista dei contenuti, abbiamo diversificato, inserendo nel percorso educativo la tematica dello Strategic Foresight, poco conosciuta ma di estrema attualità nel policy making europeo. Abbiamo inserito anche le attività per le medie, ma a partire dalla seconda ed un servizio di consulenza express per i docenti su richiesta e necessità. E’ stata inclusa inoltre un nuovo tipo di attività, chiamata Kick-off, smart e veloce (1 h) per avvicinare la propria classe all’Europa.
Quali scuole possono aderire all’offerta educativa?
Le scuole che possono aderire all’offerta del centro sono gli istituti secondari di II° grado e di I° grado (dalla classe seconda) situati nel bacino d’utenza del centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta:
- Provincia di Belluno
- Aree Montane delle Province di Verona, Vicenza e Treviso.
Riassumendo, quali sono i punti chiave dell’offerta educativa?
Attività che dovranno concentrarsi nel periodo novembre 2022-aprile 2023 (21.11.2022-30.04.2023):
- Percorso educativo, tot. 8 h per tutti gli istituti secondari di II° grado, solo per classi 3^, max. 10 classi
- Laboratori didattici (si può scegliere 1 laboratorio o tutti e tre), tot. 2 h per lab, per istituti secondari di I° grado, solo per classi 2^-3^, max. 10 classi
Attività attive tutto l’A.S. a partire dal mese di novembre
- Europe kick-off, tot. 1 h, per tutti gli istituti secondari di I° grado (solo per classi 2^-3^) e tutte le classi degli istituti secondari di II° grado, max. 10 classi
- Teacher’s EU corner, servizio di consulenza express di 45 min per docenti, su richiesta
La scadenza per le adesioni tramite modulo d’iscrizione alle attività 1-2-3 è fissata per il giorno 31.10.2022 tramite il seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/1cOwZAa4T9_IF9V2wDOcBdAFbkjaZtUIZrXaTE70Zjoc/edit
E’ previsto un evento informativo online di presentazione dell’offerta educativa?
Si, il centro ha previsto inoltre un evento informativo online (in sessione ripetitiva, per dare la possibilità a più docenti di partecipare) di presentazione dell’offerta educativa ai docenti interessati nella date del:
- ottobre, 14.30-15.30, online
- ottobre, 15.30-16.30, online
La scadenza per le iscrizioni all’evento informativo che si può effettuare tramite il seguente link (https://docs.google.com/forms/d/1lZpRYyMFoycPmyNL8_PCcxyUAO9tMVFVVAA_TFYoWuo/edit) è fissata per il giorno 30.09.2022
Dove posso scaricare la brochure dell’offerta educativa?
E’ possibile scaricare la brochure dell’offerta educativa, cliccando qui: offerta educativa_centro ED Montagna Veneta_A.S. 2022-2023
Dove posso reperire ulteriori informazioni?
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta. Piazza Toni Merlin, 1, 32026 Borgo Valbelluna (BL), Tel. 0437.1831976 (numero attivo anche su whatsapp business), europemontagna@galprealpidolomiti.it
Vi aspettiamo numerosi!